L’opinione dei giovani sul nuovo governo
I dati sulla condizione dei giovani in Italia continuano ad essere sconfortanti, con indicatori tra i peggiori in Europa su dispersione scolastica,...
L’Osservatorio Giovani al festival della comunicazione non ostile
Il 74,7% dei ragazzi e delle ragazze intervistate all’interno dell'indagine condotta dall’ Osservatorio Giovani ha espresso un giudizio positivo e superiore alla...
Don Goccini ospite a TeleReggio
"Ho la fortuna di partecipare al comitato scientifico dell'Osservatorio Giovani dell'Istituto Toniolo che ogni anno produce un Rapporto sui giovani dai diciotto ai trent'anni circa e anche un'indagine sugli adolescenti, la cosiddetta "Generazione Z".
Nasce #MIASSUMO, la prima piattaforma di orientamento che usa la gamification e dagli 11...
L’81% dei giovani italiani - secondo l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo - reputa che la carenza di orientamento nelle scuole rappresenti uno dei principali fattori critici di ingresso nel...
Oasi di fraternità. Nuove esperienze di vita comune giovanile
Nel volume uscito il 9 settembre Oasi di fraternità (ed. Vita e Pensiero) una riflessione sul tema dei giovani e la vita comune in...
Calo della natalità in Italia
I dati dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo mostrano che ancora oggi due ragazzi su tre considerano diventare genitori come un dimensione fondamentale della...
Sviluppo Sostenibile: giovani, vita e lavoro
È una fotografia che aiuta a comprendere come le ultime generazioni (giovani fra i 18 e i 34 anni) abbiano inglobato la...
Adolescenti e partecipazione. Indagine Generazione Z 2019-2020
Da oggi in libreria il rapporto sulla Generazione Z, curato da Elena Marta, Paola Bignardi e Sara Alfieri, che giunge alla sua...
Leve strategiche di slow branding e slow working: dialoghi fra manager e nuove generazioni
Anche Mauro MIGLIAVACCA, Professore di sociologia economica presso l’Università degli Studi di Genova e membro dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, interverrà all'incontro "Leve...
Evento “Transizioni. Un patto educativo per i minori stranieri non accompagnati”
Venerdì 10 giugno alle ore 11:00 gli autori della ricerca promossa dall'Istituto Toniolo di Studi Superiori Transizioni. Un patto educativo per i minori stranieri non accompagnati dialogano sul...