Dal 2 al 5 ottobre, è in programma la seconda edizione del “Festival Internazionale dell’educazione” intitolato “La città che apprende. Apprendere nella città” per sottolineare il concetto di città educativa chiarisce le finalità etiche dell’educazione, in non limitandosi a quelle di natura più utilitaristica e tecnica. La città educativa non prevede solo l’acquisizione di abilità o conoscenze, ma anche lo sviluppo della speranza, la formazione del carattere e della coscienza, elementi fondamentali per l’esercizio della responsabilità da parte di cittadini attivi in società democratiche.
Il palinsesto prevede più di 50 appuntamenti, talk, tavole rotonde, concerti, mostre, laboratori e visite guidate, approfondimenti tematici per insegnanti educatori, incontri di formazione per gli studenti delle scuole superiori e attività rivolte al mondo delle imprese.
L’iniziativa è promossa da Università Cattolica del Sacro Cuore, Comune di Brescia, dalle fondazioni Brescia Musei, Asm, Aib, Teatro Grande, dal Gruppo La Scuola, InnexHub e con il sostegno di Fondazione Comunità Bresciana e di numerosi sponsor
Per approfondire clicca qui.