Il servizio civile universale raccontato con i dati del Rapporto Giovani

© Natesh Ramasamy / CC BY 2.0

Il 91% dei giovani italiani considera il volontariato un’esperienza formativa importante. L’80,4% dichiara inoltre di essere “molto” o “abbastanza” d’accordo sul fatto che per tutti i giovani sia utile fare un’esperienza di impegno civico a favore della propria comunità, anche senza compenso in denaro. Di fronte a questa ampia disponibilità ad essere coinvolti solo una parte […]

La prima ricerca sugli oratori lombardi: «Un imponente fenomeno pedagogico»

«L’oratorio è un imponente fenomeno pedagogico. Il cui valore sta nel fatto che è una proposta educativa che parte dal basso e che è in grado di coinvolgere tutti. Inoltre sempre più spesso è luogo di incontro, non solo per i ragazzi ma anche per le famiglie. Contro la frammentazione della nostra vita e che […]

I dati sui giovani in Lombardia: disposti a mettersi in gioco

L’intervento che segue è stato realizzato dalla Professoressa Rita Bichi in occasione della presentazione alla stampa de “L’oratorio oggi”, una ricerca commissionata da Oratori Diocesi Lombarde (ODL) a Ipsos Italia: il primo censimento in Italia su questa importante realtà educativa espressione della Chiesa, realizzata non a caso sul territorio della Lombardia. La coorte di giovani italiani […]

Oratori lombardi, a Milano la presentazione della ricerca della Diocesi

Domani, giovedì 12 marzo, alle ore 12, nella Sala Convegni della Curia Arcivescovile, piazza Fontana 2, Milano, saranno illustrati i dati di “L’oratorio Oggi”, il primo censimento degli oratori della Lombardia commissionato da Oratori Diocesi Lombarde (ODL) a Ipsos Italia. Si tratta del primo studio quantitativo in Italia su questa importante realtà educativa espressione della Chiesa. […]

A Roma un momento di confronto sul servizio civile nazionale

Un seminario nazionale per i referenti regionali e diocesani degli Uffici, delle Associazioni e degli Enti accreditati che fanno parte del TESC (Tavolo Ecclesiale sul Servizio Civile)* nel giorno in cui si ricorda San Massimiliano, martire per obiezione di coscienza al servizio militare nel 295 d.C.. L’iniziativa si svolgerà giovedì 12 marzo 2015, dalle 10 […]

«La politica è azione»: lo Storify dell’incontro con Delrio in Cattolica

Lo scorso 2 marzo 2015, nell’Aula Pio XI dell’Università Cattolica di Milano, i giovani universitari della Cattolica hanno incontrato il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Graziano Delrio per discutere delle riforme che cambieranno l’Italia. All’incontro, oltre allo stesso Delrio, hanno partecipato Paola Bignardi dell’Istituto Toniolo, promotore dell’iniziativa dedicata ai suoi borsisti, il Rettore dell’Università […]

Il distacco tra i giovani italiani e la politica (infografica)

Gli ultimi lavori del Censis ci consegnano il quadro di un paese sconfortato, che fa molta fatica a trovare la strada giusta per affrontare la molteplicità di problemi che lo caratterizzano; che tende a chiudersi nei particolarismi, piuttosto che a reagire positivamente; che appare poco motivato verso il futuro. Il Rapporto Giovani 2014 evidenzia una […]

Le riforme per i giovani: Graziano Delrio in Università Cattolica

Il prossimo 2 marzo, all’Università Cattolica di Milano, i giovani universitari della Cattolica incontreranno il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Graziano Delrio per discutere delle riforme che cambieranno l’Italia. L’incontro, dal titolo “Italia 2020: come le riforme cambieranno il Paese”, inaugura il corso di formazione politica “Il futuro In-formazione”, promosso dall’ Istituto Giuseppe Toniolo […]

Intervista di Radio 24 al prof. Rosina

I giovani italiani sono sempre più disillusi rispetto alla possibilità di trovare lavoro nella Penisola, e sempre più disponibili a guardare oltreconfine. E’ quanto emerge dal secondo Rapporto Giovani, dell’Istituto Giuseppe Toniolo.   Il 70% non crede nella possibilità che nel prossimo triennio l’Italia riesca a tornare a crescere al livello degli altri Paesi sviluppati: […]

Expo: 78% dei giovani è Expo ottimista

I giovani sono in larga misura pronti a scommettere sul successo di Expo 2015. La maggioranza la considera un’opportunità da cogliere e larga è la voglia di partecipare. Miglioramento dell’immagine di Milano, potenziamento dei servizi, possibilità occupazionali. Sono queste alcune delle ricadute positive che l’Esposizione avrà secondo le nuove generazioni. Volendo sintetizzare con un voto, […]