E’ in libreria il volume del rapporto giovani

E’ uscito in libreria il volume dal titolo “La condizione giovanile in Italia- Rapporto Giovani 2013” (“Il Mulino”, 232 pagine, 20 euro), promosso dall‘Istituto Giuseppe Toniolo in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore e la Fondazione Cariplo. Suddiviso in quattro parti (“Vita nella famiglia di origine e rapporto con i genitori”, “Lavoro e conquista […]

Censis: i giovani protagonisti dell’evoluzione digitale, 90% è online

Il 90,4% dei giovani si connette a internet, l’84,4% tutti i giorni, il 73,9% per almeno un’ora al giorno, il 46,7% con il wi-fi. Per informarsi utilizzano Facebook (il 71%), Google (65,2%) e YouTube (52,7%). Il 66,1% ha uno smartphone e il 60,9% scarica le app sul telefono o tablet. Questi i dati emersi dal […]

Il “Millenial” Lombardo: identità, sogni e aspirazioni

Le nuove generazioni e i loro problemi, aspirazioni e bisogni. Con l’obiettivo di comporre il più articolato e approfondito ritratto della generazione dei “millenials” (cioè di coloro che hanno raggiunto la maggiore età nel nuovo millennio) i curatori del Rapporto Giovani hanno stilato il primo identikit del Millenial lombardo. Ecco le sue caratteristiche:     […]

Giovani e Fede, Telenova parla del Rapporto Giovani

Nel corso della trasmissione di Telenova “La Chiesa nella città”, condotta da Annamaria Braccini, è andato in onda il servizio dedicato al Rapporto Giovani e, in particolare, sugli ultimi dati emersi per quanto concerne il rapporto tra giovani e fede.   L’intervista alla prof.ssa Bichi, una delle curatrici della ricerca, è visibile al minuto 20:25 […]

Radio Vaticana: “I giovani guardano al Papa e pensano a San Francesco”

Radio Vaticana, l’emittente ufficiale della Chiesa cattolica, ha dedicato una trasmissione all’analisi dei dati del Rapporto Giovani sulla sintonia tra il Pontefice e la fascia giovanile della popolazione, in occasione della visita pastorale di Papa Francesco ad Assisi per le celebrazioni del Patrono d’Italia.   “Le similitudini tra Papa Francesco e San Francesco sono davvero […]

Assisi: “83% dei giovani si identifica con il linguaggio di Bergoglio”

La lingua, i gesti, a volte le parabole. Sarà forse il nome scelto, ma San Francesco ha oggi, nel ruolo di grande comunicatore, un erede di tutto rispetto. Ovviamente, Papa Bergoglio. Certo, oggi, si usa Twitter, ma l’accostamento è davvero significativo. Lo dicono con chiarezza i dati del Rapporto Giovani, l’indagine curata dall’Istituto Toniolo, in […]

Disoccupazione giovanile, è record: 40,1%

Una nuova rilevazione, effettuata dall’Istat nel mese di agosto, ha registrato un dato allarmante: per la prima volta nel nostro paese il tasso disoccupazione dei giovani ha superato la soglia del 40%. Tra i 15-24enni le persone in cerca di lavoro sono 667 mila e rappresentano l’11,1% della popolazione in questa fascia d’età, con un […]

Bagnasco alla Cei: “Priorità giovani e lavoro”

Il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, prendendo la parola per la prolusione al Consiglio permanente dei vescovi italiani ha ribadito l’importanza della dignità del lavoro, soffermandosi in particolare sulla condizione dei giovani italiani, spesso costretti a emigrare, come certificato anche dal Rapporto Giovani. «Gli osservatori dicono», ha spiegato il cardinale all’assise riunitasi a Roma, […]