Il futuro parte dai giovani: le professioni green

Il 30 giugno si è svolta, online, la tavola rotonda “Il futuro parte dai giovani: le professioni green”, presentazione della campagna Sofidel #LaNostraCartaMigliore e del primo report “Sviluppo sostenibile: giovani, vita e lavoro”, realizzato dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo. I risultati della ricerca che indaga il rapporto dei giovani con l’ambiente sono stati presentati da Alessandro […]

Webinar “Gli immigrati nell’economia italiana: tra necessità e opportunità”

Quale ruolo svolgono gli immigrati nella nostra economia e nella nostra società e quale opinione hanno di loro gli italiani? Le migrazioni contribuiscono all’economia del nostro Paese o sono un costo? Martedì 22 giugno alle ore 11.30 è stato presentato il report di Laboratorio Futuro “Gli immigrati nell’economia italiana: tra necessità e opportunità“, in diretta sui canali […]

7×1: Adolescenti e partecipazione. Indagine Generazione Z 2019-2020

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti racconta una novità, in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Nelle librerie il rapporto sulla Generazione Z,  curato da Elena Marta, Paola Bignardi e Sara Alfieri, che giunge alla sua quarta edizione.  Nonostante la pandemia, l’indagine annuale sugli adolescenti […]

7×1: …Non dia retta a una bella bambola. Armida Barelli, testimone di oggi

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti racconta una novità, in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Il 27 maggio si è svolto il Webinar “Non dia retta a una bella bambola. Armida Barelli, testimone di oggi” organizzato da Istituto Toniolo e Università Cattolica del Sacro […]

7×1: Concorso “100 Borse per merito”

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti racconta una novità, in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Sono aperte le iscrizioni al Concorso “100 Borse per merito“, promosso dall’ Università Cattolica del Sacro Cuore e da Istituto Toniolo di Studi Superiori, ente fondatore dell’Ateneo, con la collaborazione di Fondazione EDUCatt per […]

Webinar “Fare famiglia. Il futuro dei giovani al tempo della pandemia”

“Fare famiglia. Il futuro dei giovani al tempo della pandemia” è il tema del webinar organizzato dall’Istituto Giuseppe Toniolo, Università Cattolica del Sacro Cuore e Cisf – Centro Internazionale Studi Famiglia, svoltosi lunedì 21 giugno alle ore 17.00. Durante il webinar sono stati presentati i dati della ricerca realizzata da Cisf – Centro Internazionale Studi Famiglia, Istituto […]

Rapporto Giovani 2021

Nel 2020 il mondo è stato scosso da una pandemia che ha trovato tutti impreparati. In termini di letalità, la componente anziana della popolazione è stata la più col­pita, ma l’impatto sociale ed economico ha investito in particolare quella più giovane. Le conseguenze rischiano di essere particolarmente gravi nel nostro paese. Come documentato nelle edizioni […]

I giovani e il digitale a scuola

Secondo l’indagine dell’Istituto Toniolo con Parole O_stili, durante le lezioni da casa il 96 per cento degli studenti intervistati ha chattato, 4 su 10 ha  cucinato e 9 su 10 mangiato. Sono questi i dati che il Corriere della Sera rilancia nel servizio dal titolo “Quei bambini che non vediamo” in edicola l’8 giugno scorso. […]

Adolescenti & Adulti alla ricerca di legami di prossimità

Lunedì 28 giugno sono stati presentati i dati della ricerca “Adolescenti & Adulti alla ricerca di legami di prossimità. Progetto di ricerca-azione partecipata nel territorio delle “Valli e Dolomite Friuliane”. La ricerca è stata condotta dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, insieme a il Tavolo Educativo Don Lorenzo Milani e i Servizi Sociali dei Comuni delle Valli […]

Adolescenti e partecipazione. Indagine Generazione Z 2019-2020

Da oggi in libreria il rapporto sulla Generazione Z,  curato da Elena Marta, Paola Bignardi e Sara Alfieri, che giunge alla sua quarta edizione. Nonostante la pandemia, l’indagine annuale sugli adolescenti si è svolta in 64 scuole italiane e ha coinvolto 8422 studenti. Focus del 2019-2020 il  tema della “partecipazione”: il termine può evocare una […]