Parole a Scuola, Bari

La seconda edizione di “Parole a Scuola” a Bari lo scorso 30 novembre è stata un successo. L’evento è stato organizzato dall’ATS Parole O_Stili, nata dall’unione dell’Associazione Parole O_Stili, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e dell’Istituto Giuseppe Toniolo, con la collaborazione di Corecom Puglia ed il MIUR. Dopo un momento di assemblea plenaria si sono […]
Fellowship Organizzazioni internazionali Vienna

L’Istituto G. Toniolo di Studi Superiori offre a laureandi e studenti postgraduate dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, l’opportunità di intraprendere un internship presso gli uffici della Missione Permanente della Santa Sede presso le Organizzazioni Internazionali in Vienna. Alla quarta edizione nel 2019, questa iniziativa si inserisce nel quadro di collaborazione con le Rappresentanze della Santa […]
Fellowship Museo Egizio Torino

Con il Fellowship Program, rivolto a laureandi e studenti postgraduate dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, viene offerta l’opportunità di intraprendere un internship presso gli uffici del Museo delle Antichità Egizie di Torino. L’iniziativa, alla III edizione nel 2018, è promossa da Università Cattolica e Istituto Toniolo con l’obiettivo di inserire presso il Museo delle Antichità […]
“Economia e bene comune: il pensiero di Giuseppe Toniolo”, Milano – 24 novembre

In vista del convegno organizzato in occasione del centenario della morte di Giuseppe Toniolo, sabato 24 novembre in Università Cattolica, sono state realizzate alcune brevi interviste video per capire meglio l’attualità del suo pensiero. Il convegno (ore 9 accoglienza) sarà aperto dal Rettore dell’Università Cattolica, prof. Franco Anelli, e da S.E. Monsignor Mario Delpini, Arcivescovo […]
NEETING 3, Milano – 20 novembre

Fondazione Cariplo e l’Istituto Giuseppe Toniolo organizzano NEETING 3, con il patrocinio dell’Agenzia Nazionale Giovani. È il convegno con cadenza annuale, che mira ad alimentare un confronto su dati, analisi e iniziative tra soggetti che si occupano, a vario titolo, del fenomeno dei giovani Neet (Not in Education, Employment or Training). Si tratta di un fenomeno […]
Giornata di formazione dei giovani cooperatori, Parma – 18 novembre

Il prossimo 18 novembre al Centro Salesiano “San Benedetto” di Parma è in programma la Giornata di formazione dei giovani cooperatori. Al centro “Il Rapporto Giovani e il rapporto con i giovani”. Interverrà anche la docente Cristina Pasqualini, ricercatrice di sociologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e tra gli autori del Rapporto Giovani. PROGRAMMA 9.30 […]
7X1: ServoMuto Teatro

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Continuiamo a parlare di professioni che hanno a che fare con la cultura e che vedono come protagonisti i giovani talenti. In questa puntata […]
Romanae Disputationes 2019

Al via la sfida tra migliaia di studenti sul tema del desiderio. “Un extrême désir – Natura e possibilità del desiderio” è il tema della VI edizione del Concorso di filosofia per scuole superiori, Romanae Disputationes. Fino al 20 ottobre sono aperte le iscrizioni gratuite alla lezione inaugurale. Qui maggiori dettagli
7×1: Intervista a Ernesto Preziosi nel centenario del Beato Giuseppe Toniolo

“7×1 ” è la rubrica a cura dell’Istituto Toniolo, in onda su Radio Marconi il sabato alle 18 e 40 e la domenica in replica alle 17. Il 7 di ottobre di cento anni fa morì il beato Giuseppe Toniolo. Nell’intervista a Ernesto Preziosi vi racconteremo la vita di questa importante figura accademica vissuta tra […]
I giovani e la ricerca di Dio

Organizzato dall’Istituto di Scienze religiose “Mons. Anselmo Pecci” di Matera-Potenza, il convegno “I giovani e la ricerca di Dio” si terrà il 7 e 8 novembre presso la Casa di Spiritualità Sant’Anna di Matera in via Lanera 14. Nel pomeriggio del 7 novembre interverrà la professoressa Paola Bignardi, coordinatrice dell’Osservatorio giovani dell’Istituto Toniolo di Studi Superiori. […]