In libreria il Rapporto Giovani 2024

Il 3 maggio esce in libreria volume La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2024 (ed. Il Mulino), che raccoglie le indagini realizzate da Ipsos per l’Osservatorio Giovani nel 2023, oltre alle analisi dei dati e altri approfondimenti qualitativi. L’indice del Rapporto Giovani 2024: Introduzione di Alessandro Rosina PARTE PRIMA I. Giovani e intelligenza artificiale: […]

Rapporto Giovani 2024: l’Italia è un paese per giovani?

Una efficace sintesi dei contenuti del Rapporto Giovani 2024, in uscita nelle librerie il 3 maggio, nell’intervista a Dalila Raccagni, assegnista di Ricerca in Pedagogia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e collaboratrice dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo alla trasmissione Just Today di Padre Pio tv.

Un world café per raccontare il Rapporto Giovani 2024

Il 20 aprile il prof. Andrea Bonanomi presenterà a Jesi alcuni dei temi principali del Rapporto Giovani 2024. I giovani e gli adulti ne discuteranno secondo la formula del world café che prevede un lavoro a gruppi sui temi del lavoro, dell’abitare, della partecipazione politica, dell’ambiente e dell’intelligenza artificiale e una plenaria a conclusione dell’attività. […]

La fede dei giovani in provincia di Mantova

Continuano le richieste di presentazione della ricerca svolta dall’Osservatorio Giovani sui giovani che si sono allontanati dalla fede. Paola Bignardi ne discuterà in un oratorio della provincia di Mantova, in un incontro organizzato dal Cif (Centro Italiano Femminile). Locandina

Presentazione del Rapporto Giovani 2024

In apertura del Festival dei Collegi dell’Università Cattolica, il 12 aprile sarà presentato dal prof. Alessandro Rosina, coordinatore dell’Osservatorio Giovani, il Rapporto Giovani 2024 (Ed.Il Mulino), in uscita nelle librerie alla fine del mese di aprile. Locandina

L’Osservatorio al Convegno Nazionale della pastorale giovanile

L’Osservatorio Giovani sarà presente al prossimo prossimo Convegno nazionale di Pastorale Giovanile dal titolo DOMINE, QUO VADIS? che si terrà a Sacrofano (Roma) dal 06 al 09 maggio p.v. presso la Fraterna Domus. L’8 maggio Don Giordano Goccini e Dalila Raccagni presenteranno le ultime ricerche sui giovani della GMG e sulle nuove forme di spiritualità […]

La ricerca sulla fede dei giovani a Modena

Tante le iniziative che continuano a fiorire sul territorio sulla nuova ricerca realizzata dall’Osservatorio riguardo le nuove forme di spiritualità giovanile. E’ la volta di una parrocchia di Modena in cui il 7 aprile si presenterà il volume Cerco, dunque credo? a cura di Rita Bichi e Paola Bignardi. Locandina

Rapporto Giovani 2024

Sarà in libreria nel mese di aprile La condizione giovanile in Italia – Rapporto Giovani 2024, ed. Il Mulino. L’Italia è uno tra i paesi europei con maggiori squilibri generazionali: in termini demografici, rispetto al peso del debito pubblico e nella distribuzione delle voci della spesa sociale. Le difficoltà dei giovani nella transizione scuola-lavoro rallentano […]

Il contributo dell’Osservatorio alla pastorale giovanile

I missionari Comboniani, in occasione della Assemblea provinciale della Pastorale giovanile e vocazionale che si terrà a Verona tra l’8 e il 12 aprile, si avvarranno del contributo scientifico dell’équipe dell’Osservatorio Giovani che approfondisce i temi della spiritualità giovanile. Saranno presenti Rita Bichi, Paola Bignardi e  Cecilia Cremonesi.

Credere domani. Tre giorni di formazione per gli educatori dei giovani

Il Laboratorio Giovani “Credere domani”, promosso dagli Istituti Superiori di Scienze Religiose di Verona e dell’Emilia, è una iniziativa residenziale rivolta ai responsabili delle diocesi coinvolte, alle persone impegnate nella pastorale giovanile e nell’annuncio, alle associazioni impegnate in ambito educativo. Prevede un triennio di lavoro. Il primo appuntamento estivo si svolgerà dal lunedì 26 agosto […]