7×1 – “Re-thinking Sant’Ambrogio”

Nella nuova puntata di 7×1 parliamo di rivoluzione digitale e in particolare della tecnologia al servizio dei luoghi di culto. Oggi dimostriamo la duttilità che le nuove tecnologie hanno di raccontare ogni cosa. Il progetto è “Re-thinking Sant’Ambrogio”. Ce lo racconta Mariagrazia Franchi, direttrice di Almed, Alta scuola media comunicazione e spettacolo dell’Università Cattolica del […]
7×1: i giovani e la politica

Eccoci con una nuova puntata del 7×1. Torniamo a parlare di giovani e di politica. Cosa pensano i millennials del nuovo governo e come si rapportano rispetto ai partiti in senso tradizionale e con i nuovi movimenti? Risponderà a queste domande Ernesto Preziosi, presidente di “ARGOMENTI2000”, associazione di amicizia politica. Ascolta la puntata integrale:
“Politica, popolo, post. Rappresentanza e democrazia alla prova dei new media”, 27 giugno

Al via il prossimo appuntamento dei Dialoghi di vita buona dal titolo “Politica, popolo, post. Rappresentanza e democrazia alla prova dei new media”, che si terrà mercoledì 27 giugno 2018 alle ore 21 presso il Piccolo Teatro Studio Melato di Milano (via Rivoli 6). Osservatorio Giovani è presente con la prof.ssa Rita Bichi. Il tema […]
7×1: Le nuove professioni digitali

Eccoci con una nuova puntata del 7×1. Oggi parleremo delle nuove professioni digitali e dei giovani che si devono affacciare nel mondo del lavoro con Giulio Xhaët, è digital strategist e senior consultant in Newton Spa e coordinatore e docente in diversi master digital per la Business School del Sole24Ore. Con Hoepli ha scritto Le nuove Professioni […]
7×1: Stile ed eleganza servite in versione digitale

In questa nuova puntata del 7×1 sentiamo Fabrizio Oriani, Founder and Creative Director di GWD, una piattaforma digitale social e web. Dopo aver avuto una lunga esperienza all’interno della global enterprise IBM, è stato trascinato dalla passione per lo stile e l’eleganza e quindi ha aperto una pagina Facebook su questo tema. Essendo cresciuta con […]
Rapporto Cinema 2018 – Audiovisivo italiano tra vecchi problemi e nuovi scenari

La Fondazione Ente dello Spettacolo ha presentato il Rapporto Cinema 2018 lunedì 28 maggio a Roma. Rapporto Giovani ha curato l’indagine “I Millennials: presente e futuro del cinema”. Rapporto Cinema 2018 – Audiovisivo italiano tra vecchi problemi e nuovi scenari Il nuovo volume di ricerca della Fondazione Ente dello Spettacolo è stato presentato lunedì 28 maggio […]
Radio Maria – La passione per l’arte diventa un lavoro

Come trasformare la passione per l’arte in un lavoro? Ne abbiamo parlato con i nostri ospiti nella puntata dedicata all’Orientamento scolastico. Riascolta il dialogo su Radio Maria Sono intervenuti: Cecilia De Carli Professore Ordinario di Storia dell’Arte contemporanea, Direttore del Centro di Ricerca CREA, direttore del Master in Servizi educativi per il patrimonio artistico, […]
7×1: Inno alla Gioia

In occasione del 2018, anno dedicato al patrimonio culturale europeo, le istituzioni comunitarie di Bruxelles hanno lanciato numerosi progetti culturali per i giovani creativi di tutta Europa. Uno di questi si intitola “Ode2joy challenge”: l’obiettivo è di reinterpretare l’Inno alla Gioia europeo. Marco Cazzuffi e Valentina Volpe Andreazza, giovani cantanti lirici, hanno deciso di parteciparvi […]
7×1: Educare con (l)’Arte

Il 2018 è stato proclamato l’anno europeo del patrimonio culturale. Nella rubrica 7X1 abbiamo parlato proprio di arte visto dalla prospettiva della formazione e dei giovani. E’ intercvCecilia De Carli, professore ordinario di Storia dell’Arte contemporanea in Università Cattolica, direttore del Centro di Ricerca CREA e del Master in Servizi educativi per il patrimonio artistico, […]
Come va l’economia reggiana?

Come va l’economia reggiana? E quanto la crisi ha cambiato la condizione giovanile? Locandina