Giovani e partecipazione: i dati dell’Osservatorio Giovani al convegno Obiezione alla violenza servizio all’uomo

Elena Marta, docente dell’Università Cattolica e componente dell’ Osservatorio Giovani, interverrà al convegno, promosso da Caritas Italiana, dal titolo Obiezione alla violenza servizio all’uomo in programma a Roma, mercoledì 7 dicembre. Porterà il proprio saluto anche il presidente della Cei, il cardinale Matteo Maria Zuppi. La professoressa Marta presenterà i dati dell’ indagine dell’Istituto Toniolo […]
Adolescenti e adulti in dialogo: una ricerca nelle valli friulane

“Fateci domande intelligenti” è il titolo del volume edito da Vita e Pensiero che raccoglie e racconta il lavoro svolto negli ultimi due anni nelle valli e dolomiti friulane, a sostegno del dialogo inter-generazionale tra adolescenti e adulti, nella prospettiva delle generatività sociale, che ha coinvolto il Tavolo Educativo Don Lorenzo Milani, i Servizi Sociali che […]
Passi di sinodalità in diocesi di Otranto

Il Servizio per la Pastorale giovanile della diocesi di Otranto, nell’ambito del cammino sinodale delle Chiese in Italia, propone due incontri con il prof. Fabio Introini, docente di Sociologia presso l’Università Cattolica di Milano, per mettere a tema “L’indagine sugli adolescenti ad Otranto: dati e ricadute pastorali”. Venerdì 18 novembre si terrà un incontro al mattino […]
La scuola risorsa strategica per i giovani

Melfi (aula magna I.I.S. G. Gasparrini), martedì 8 novembre, ospita l’incontro La condizione giovanile in Italia – Rapporto Giovani 2022. La scuola risorsa strategica per i giovani. Il programma INTRODUZIONEMarida Sonnessa, delegata diocesana Diocesi Melfi Rapolla Venosa Università Cattolica Sacro Cuore di Milano RELAZIONE Rita Bichi, docente ordinario di Sociologia generale Università Cattolica del Sacro […]
L’Osservatorio Giovani al Next Generation Fest

Un’occasione unica di incontro per sottolineare il protagonismo delle nuove generazioni, grazie a mentors, Istituzioni (nazionali ed europee), influencer, artisti. Il Next Generation Fest, attraverso momenti di talk, speech ispirazionali e live performance, intende rilanciare i valori fondanti dell’Unione Europea con il coinvolgimento attivo dei giovani come costruttori di comunità. L’evento intende anche permettere alle Istituzioni di intercettare le istanze dei giovani e raccontare le opportunità di autonomia […]
Dieci anni di racconto della condizione giovanile

di Alessandro Rosina Correva l’anno 2012 ed eravamo nel bel mezzo di quella che verrà ricorda come la “Grande recessione”. Giornali e notiziari televisivi erano pieni di titoli sul continuo peggioramento del tasso di disoccupazione giovanile, suscitando grande preoccupazione per la condizione e il destino di una intera generazione. L’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo nasce in […]
Sviluppo Sostenibile: giovani, vita e lavoro

È una fotografia che aiuta a comprendere come le ultime generazioni (giovani fra i 18 e i 34 anni) abbiano inglobato la sostenibilità nella propria vita. Negli ultimi tre anni, infatti, è aumentata sensibilmente la conoscenza verso i temi dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile. Sofidel, in collaborazione con l’ Osservatorio Giovani dell’ Istituto Toniolo, ha […]
“Niente sarà più come prima” – tavola rotonda

“Giovani e pandemia” è il tema della tavola rotonda sul libro di Paola Bignardi dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo e Stefano Didoné dal titolo “Niente sarà più come prima”, edito da Vita e Pensiero. Promossa dal Centro universitario padovano e e dalla Facoltà Teologica del Triveneto, si tiene alle 18 venerdì 14 maggio al Centro Universitario […]
“Le periferie del Terzo Millennio” – corso a Siena con Pasqualini

Si svolgerà presso il Dipartimento di Scienze politiche e internazionali il 13° Corso di “Cultura politica e dottrina sociale cristiana”, organizzato dalla Fondazione Mons. Orlando Donati in collaborazione con lo stesso Dipartimento e la Facoltà teologica dell’Italia centrale. Questo il tema che sarà trattato: “Le periferie del terzo millennio”. Il corso, che si articola in […]
Internet: rischi e opportunità – Incontro a Cassina de’ Pecchi

Cristina Pasqualini, membro del Gruppo operativo dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, tra i curatori dell’indagine “Rapporto Giovani”, sarà l’ospite dell’incontro “Internet: rischi e opportunità“, organizzato dal Centro Curturale Camporicco, martedì 22 gennaio, alle 22.45, all’oratorio San Domenico Savio a Cassina de’ Pecchi. L’ingresso è libero. Pasqualini è ricercatrice in Sociologia generale presso la Facoltà di Scienze […]