IA a scuola: entusiasmo tra gli studenti, ma servono formazione e regole chiare

L’intelligenza artificiale (IA) si sta affermando come uno strumento stabile e sempre più diffuso tra gli studenti e le studentesse italiane. Uno studente su cinque, infatti, la utilizza regolarmente per motivi scolastici, percentuale che raggiunge il 30% nella fascia d’età 17-19 anni.  La soddisfazione media nell’uso dell’IA è elevata, con un punteggio di 7 su […]

Generazione Z: tra paura di fallire e voglia di futuro, la scuola resta una sfida emotiva

Altro che “generazione social”, come spesso vengono etichettati con superficialità, gli adolescenti di oggi vivono ogni giorno un conflitto silenzioso tra la paura costante di fallire, il bisogno urgente di essere riconosciuti nella propria complessità e la ricerca di alternative e spazi di speranza. Nell’ambito della terza edizione di “Parole a Scuola”, sarà presentata la […]

Nonni e nipoti

In occasione dell’uscita del Rapporto Anla, il 2 ottobre Cristina Pasqualini, del Comitato scientifico dell’Osservatorio Giovani, parteciperà al colloquio su “la relazione in un modo digitale”, insieme a Giuseppe Notarstefano, docente della Lumsa e presidente dell’Azione Cattolica e Edoardo Patriarca, presidente di Anla (Associazione Nazionale Lavoratori Anziani). Il rapporto, a cura della pedagogista Benedetta Landi, […]

NEET, giovani non invisibili. Presentato il Progetto Dedalo 

Una piattaforma digitale di confronto, ascolto e azione per combattere il fenomeno dei giovani che non studiano e non lavorano Attraverso il rapporto “NEET, giovani non invisibili: sfide e risposte per attivare le risorse del futuro” Fondazione Gi Group in partenrship con l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo intende richiamare l’attenzione dell’intera collettività sul fenomeno: chiarendo concetti, cause e conseguenze, […]

Frontiere e sfide dell’Intelligenza artificiale

A Tricase (LE), presso il Polo didattico Ospedale Panico si svolgerà il 6 giugno alle 18.30 l’incontro INTELLIGENZA ARTIFICIALE E INTELLIGENZA UMANA. FRONTIERE E SFIDE. Si discuterà degli aspetti etici e normativi dell’uso dell’AI con il prof. Ciro De Florio, professore associato di Logica all’Università Cattolica del Sacro Cuore e Cristian Primicerio, consigliere dell’Ordine degli […]

In libreria il Rapporto Giovani 2025

E’ nelle librerie il volume La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2025 (ed. Il Mulino), che raccoglie le indagini realizzate da Ipsos per l’Osservatorio Giovani nel 2024, oltre alle analisi dei dati e altri approfondimenti qualitativi. L’indice del Rapporto 2025: Introduzione. Le ragioni della speranza, di Alessandro Rosina I. La rinuncia alla scuola come opportunità?, di […]

Papa Francesco: si è ‘srotolato’ in mezzo a giovani

“Ricordo con piacere quei momenti di preghiera con il papa, il quale si è proprio ‘srotolato’ in mezzo a noi. L’ho sentito vicino, non solo perché a qualche metro (o centinaia di metri) da me, ma per il suo essere prossimo nel parlare e nel pregare con noi”. Con queste parole una giovane partecipante alla […]

“Sorgi respiro creatore”: la Summerschool al Monastero di Pennabilli

Come ogni anno, le monache del Monastero di Pennabilli (RN) organizzano dal 12 al 14 luglio una scuola estiva dedicata a insegnanti di religione, operatori pastorali, giovani interessati. In collaborazione con l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Rimini e con l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, il programma prevede l’apertura dei lavori da parte di Paola Bignardi […]