Il cordoglio dell’Istituto Toniolo per la scomparsa del Rettore prof. Franco Anelli

L’Istituto Giuseppe Toniolo si unisce al cordoglio dell’intera comunità dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e della Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli” IRCCS per l’improvvisa scomparsa del Rettore, prof. Franco Anelli. Il comunicato della Diocesi di Milano con le parole dell’Arcivescovo di Milano Monsignor Mario Delpini, presidente dell’Istituto Toniolo. Qui è possibile leggere il comunicato dell’Università Cattolica.
Lontano dalla Chiesa

L’Azione cattolica ambrosiana, in occasione della festa dell’associazione, propone il 25 maggio, l’incontro con Paola Bignardi sul tema della ricerca spirituale dei giovani e del rapporto, spesso non facile, con la Chiesa. Locandina
Cercare Dio oggi

Continuano gli incontri di presentazione delle ricerche dell’Osservatorio Giovani sulla spiritualità dei giovani. A Rimini, il 5 giugno, Simona Mulazzani, direttrice della emittente riminese Icaro Tv, intervisterà Paola Bignardi, pedagogista e co-curatrice del volume Cerco, dunque credo? e Mons. Erio Castellucci, vescovo di Modena e vicepresidente della Cei. Locandina
Al Liceo Nifo di Sessa Aurunca la presentazione dell’indagine sull’Intelligenza artificiale

In occasione della terza edizione del Festival della Filosofia che si svolgerà a Sessa Aurunca (Caserta) il 10 maggio, verranno presentati i dati di una ricerca internazionale dell’Osservatorio Giovani su i giovani e l’Intelligenza artificiale. Interverrà la professoressa Elena Beccalli, preside della Facoltà di Scienze bancarie e assicurative della Università Cattolica e autrice insieme a […]
In libreria il Rapporto Giovani 2024

Il 3 maggio esce in libreria volume La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2024 (ed. Il Mulino), che raccoglie le indagini realizzate da Ipsos per l’Osservatorio Giovani nel 2023, oltre alle analisi dei dati e altri approfondimenti qualitativi. L’indice del Rapporto Giovani 2024: Introduzione di Alessandro Rosina PARTE PRIMA I. Giovani e intelligenza artificiale: […]
Rapporto Giovani 2024: l’Italia è un paese per giovani?

Una efficace sintesi dei contenuti del Rapporto Giovani 2024, in uscita nelle librerie il 3 maggio, nell’intervista a Dalila Raccagni, assegnista di Ricerca in Pedagogia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e collaboratrice dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo alla trasmissione Just Today di Padre Pio tv.
Un world café per raccontare il Rapporto Giovani 2024

Il 20 aprile il prof. Andrea Bonanomi presenterà a Jesi alcuni dei temi principali del Rapporto Giovani 2024. I giovani e gli adulti ne discuteranno secondo la formula del world café che prevede un lavoro a gruppi sui temi del lavoro, dell’abitare, della partecipazione politica, dell’ambiente e dell’intelligenza artificiale e una plenaria a conclusione dell’attività. […]
La fede dei giovani in provincia di Mantova

Continuano le richieste di presentazione della ricerca svolta dall’Osservatorio Giovani sui giovani che si sono allontanati dalla fede. Paola Bignardi ne discuterà in un oratorio della provincia di Mantova, in un incontro organizzato dal Cif (Centro Italiano Femminile). Locandina
Presentazione del Rapporto Giovani 2024

In apertura del Festival dei Collegi dell’Università Cattolica, il 12 aprile sarà presentato dal prof. Alessandro Rosina, coordinatore dell’Osservatorio Giovani, il Rapporto Giovani 2024 (Ed.Il Mulino), in uscita nelle librerie alla fine del mese di aprile. Locandina
L’Osservatorio al Convegno Nazionale della pastorale giovanile

L’Osservatorio Giovani sarà presente al prossimo prossimo Convegno nazionale di Pastorale Giovanile dal titolo DOMINE, QUO VADIS? che si terrà a Sacrofano (Roma) dal 06 al 09 maggio p.v. presso la Fraterna Domus. L’8 maggio Don Giordano Goccini e Dalila Raccagni presenteranno le ultime ricerche sui giovani della GMG e sulle nuove forme di spiritualità […]