Laboratorio Futuro. L’Italia nei prossimi dieci anni

Come sarà l’Italia tra dieci anni? Come affrontare i grandi cambiamenti sociali? Per rispondere a queste domande nasce Laboratorio Futuro, il nuovo progetto di ricerca dell’Istituto Toniolo. Conoscere il domani consente di agire meglio oggi, di compiere scelte adeguate, di orientare i processi anziché subirli. Con Laboratorio Futuro si allarga e consolida la partnership del […]

7×1: il desiderio di genitorialità tra i giovani

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Ospite della puntata Alessandro Rosina, docente di demografia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e coordinatore scientifico dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, per parlare di natalità […]

Perché i giovani italiani non studiano informatica?

I dati di molte ricerche mostrano come, anche nelle nuove generazioni, ragazzi e ragazzi tendano a differenziarsi nelle scelte formative e nei percorsi professionali. Mentre, infatti, le giovani donne raggiungono in media titoli di studio più elevati rispetto ai coetanei maschi, più debole risulta la formazione nelle discipline più promettenti per il lavoro di oggi […]

7×1: l’occupazione giovanile in ambito informatico

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Ospite della puntata Eleonora Voltolina, giornalista e direttrice de La Repubblica degli Stagisti, per parlare del mercato del lavoro, in particolare dell’occupazione giovanile in ambito […]

7×1: la startup Argeo

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Ospite della puntata Giovanni Spiller, cofondatore e responsabile marketing di Argeo, un startup innovativa vincitrice di vari premi internazionali. Argeo è una applicazione gratuita che […]

Rapporto Cinema 2019

La Fondazione Ente dello Spettacolo è lieta di invitarla alla presentazione del volume “Rapporto Cinema 2019. L’anno Zeta dell’audiovisivo”  in programma venerdì 13 dicembre, alle ore 11.30, presso la Casa del Cinema (Largo Marcello Mastroianni, 1 – Roma). Realizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo in collaborazione con l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo e l’Università Cattolica del Sacro Cuore, il Rapporto […]

Italia: il Paese senza figli

Non averne è considerato un limite per la realizzazione personale dal oltre l’80% del giovani. La solo il 52,7% si aspetta di riuscire ad averne di due o più È progressivamente aumentata, più in Italia che nel resto d’Europa, l’accettazione della possibilità di non avere figli o averne solo uno. I dati dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo L’ITALIA […]

7×1: la figura di Giulio Pastore

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Ospite della puntata il professor Aldo Carera, docente di Storia economica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, direttore dell’Archivio Mario Romani e presidente della Fondazione Giulio […]

L’opinione dei giovani sul nuovo governo

I dati sulla condizione dei giovani in Italia continuano ad essere sconfortanti, con indicatori tra i peggiori in Europa su dispersione scolastica, livelli di occupazione, rischio di povertà, saldo negativo verso l’estero. All’uscita dagli anni peggiori della crisi economica non ha corrisposto l’avvio di un solido processo di crescita con al centro la promozione di […]

Servizio civile: nuove energie per i territori

Lunedì 2 Dicembre 2019, alle ore 9:30, la Regione Puglia organizza il convegno “Servizio civile: nuove energie per i territori – Sinergie tra giovani, amministrazioni, terzo settore e comunità“, presso la Fiera del Levante a Bari. L’evento è l’occasione per la presentazione del piano triennale sul SCU (Servizio Civile Universale), per una riflessione sul senso del Servizio Civile e sui […]