La ricerca sulla fede dei giovani a Modena

Tante le iniziative che continuano a fiorire sul territorio sulla nuova ricerca realizzata dall’Osservatorio riguardo le nuove forme di spiritualità giovanile. E’ la volta di una parrocchia di Modena in cui il 7 aprile si presenterà il volume Cerco, dunque credo? a cura di Rita Bichi e Paola Bignardi. Locandina
Il contributo dell’Osservatorio alla pastorale giovanile

I missionari Comboniani, in occasione della Assemblea provinciale della Pastorale giovanile e vocazionale che si terrà a Verona tra l’8 e il 12 aprile, si avvarranno del contributo scientifico dell’équipe dell’Osservatorio Giovani che approfondisce i temi della spiritualità giovanile. Saranno presenti Rita Bichi, Paola Bignardi e Cecilia Cremonesi.
Credere domani. Tre giorni di formazione per gli educatori dei giovani

Il Laboratorio Giovani “Credere domani”, promosso dagli Istituti Superiori di Scienze Religiose di Verona e dell’Emilia, è una iniziativa residenziale rivolta ai responsabili delle diocesi coinvolte, alle persone impegnate nella pastorale giovanile e nell’annuncio, alle associazioni impegnate in ambito educativo. Prevede un triennio di lavoro. Il primo appuntamento estivo si svolgerà dal lunedì 26 agosto […]
Formazione teologica e fede dei giovani

La Scuola Diocesana di Formazione Teologica di Trento (SDFT) organizza un incontro pubblico – in occasione della consegna dei diplomi ai suoi studenti – con Paola Bignardi, curatrice insieme a Rita Bichi del volume Cerco, dunque credo? (Vita e Pensiero). Si discuteranno i risultati della ricerca svolta dall’Osservatorio sulla fede dei giovani, sia di quelli […]
5 aprile 2024. In Cattolica la presentazione della nuova ricerca sulla spiritualità dei giovani

Il 5 aprile in Università Cattolica è stato presentato il volume Cerco, dunque credo? I giovani e una nuova spiritualità, a cura di Rita Bichi e Paola Bignardi. Sono intervenuti Paola Bignardi, Gianpiero Palmieri (vescovo di Ascoli Piceno e vicepresidente Cei), Riccardo Pincerato (responsabile del Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile – Cei), Lucia Vantini (docente […]
Cerco, dunque credo? I giovani e una nuova spiritualità

In libreria dal 22 marzo e già disponibile sul sito di Vita e Pensiero il libro Cerco, dunque credo. I giovani e una nuova spiritualità, a cura di Rita Bichi e Paola Bignardi. «Perché vi siete allontanati dalla Chiesa?». Da questa domanda, posta a cento giovani tra i 18 e i 29 anni, ha preso le […]
Connettere i punti. Un convegno sulla pace

Il Settore Giovani dell’Azione Cattolica di Acqui Terme (AL) organizza un convegno articolato in una mattinata di lavori di gruppo sui temi della pace, del lavoro, della partecipazione, dell’ambiente e un pomeriggio di riflessione con il supporto dei dati del Rapporto Giovani. I lavori saranno guidati da Cristina Pasqualini, ricercatrice di Sociologia generale in Università […]
Gli scout si formano con il Rapporto Giovani

Il 25 febbraio a Roma sarà protagonista il Rapporto Giovani al workshop SGUARDI E APPROFONDIMENTI SULLA REALTÀ GIOVANILE , attività di formazione promossa a livello nazionale e rivolta ai capi Scout. Interverrà la dott.ssa Dalila Raccagni, collaboratrice dell’Osservatorio Giovani. Locandina
Del lavoro e della persona

L’Ateneo del Sacro Cuore e l’Arcidiocesi di Milano organizzano il 21 febbraio in Aula Pio XI un convegno sui giovani e il lavoro. Tra i relatori il coordinatore dell’Osservatorio Giovani Alessandro Rosina e Rita Bichi, membro del Comitato scientifico. Locandina
Adolescenti nell’era del doppio dramma

L’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo in collaborazione con Inner Wheel di Matera e Parole_Ostili promuove un progetto di orientamento nelle scuole superiori Loperfido Olivetti di Matera e Pitagora di Policoro. Sara Martinez Damia (Università Cattolica) presenta, a partire dall’ebook Adolescenti nell’era del doppio dramma (Vita e Pensiero), i dati della ricerca sulle conseguenze del Covid sugli […]