Cantiere delle scelte: orientamento scolastico, universitario e professionale nel settore dello sport

É andata in onda su Radio Maria una nuova puntata del “Cantiere delle scelte”, la rubrica dedicata all’orientamento scolastico, universitario e professionale promossa dall’Istituto Toniolo di Studi Superiori. Puntata dedicata allo sport, per capire quali siano le opportunità professionali in questo settore per i nostri giovani e le sfide che l’innovazione digitale e tecnologia stanno […]

7X1: i giovani ed il nuovo progetto di Milano Classica

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Parliamo di musica classica e del nuovo progetto di Milano Classica, che sta vivendo un forte rinnovamento: ospiti Claudia Brancaccio, presidente e segretario artistico […]

Le “serate del mandorlo”

“Y: una generazione da scoprire” sarà  il primo dei tre incontri per gli adulti alla scoperta del “pianeta giovani” di questo secolo. Nel primo incontro, che si terrà venerdì 15 febbraio in sala mons. Gandini di via XIV Maggio, inizio ore 21, interverrà Alessandro Rosina, docente di demografia e statistica sociale della Cattolica, coordinatore del “Rapporto Giovani” dell’Istituto G. […]

Parole per capirsi: la parola Hashtag

Ritorna la nostra rubrica “Parole per capirsi“! Questa settimana entriamo nel mondo dei social network e scopriamo il significato della parola “hashtag“! Grazie alla diffusione dei social media, è una parola spesso utilizzata: il termine hashtag indica un’azione di categorizzazione per rendere ricercabili determinati contenuti connessi tra di loro per il tema che trattano. É una sorta […]

7X1: le prospettive occupazionali nel settore enoturistico

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Quali sono oggi le prospettive occupazionali nel settore enoturistico per i nostri giovani? Ne parliamo con il nostro ospite Giuseppe Marrone, direttore commerciale dell’azienda vitivinicola […]

Parole per capirsi: la parola Startup

Ritorna la nostra rubrica “Parole per capirsi“! Questa settimana scopriamo il significato della parola “startup“! É una giovane nuova azienda che si affaccia sul panorama delle imprese e promuove idee innovative, configurate su un modello temporaneo o su piccole società di capitali che sono alla ricerca di un modello di business ripetibile su scala. Tutto ciò […]

7X1: le prospettive occupazionali nel settore alberghiero

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Quali sono oggi le prospettive occupazionali nel settore alberghiero per i nostri giovani? Ne parliamo con il nostro ospite Damiano De Crescenzo, direttore generale […]

Settimana dell’Educazione 2019

É appena iniziata la Settimana  dell’Educazione 2019, promossa dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, dalla Fondazione Oratori Milanesi e dalla cooperativa sociale onlus “Aquila & Priscilla”. L’Oratorio di Rebbio, in occasione della Settimana dell’Educazione 2019, promuove queste bellissime iniziative da segnare in agenda: Qui il programma dell’intera Settimana dell’Educazione 2019:  

Parole per capirsi: la parola Open Day

La parola Open Day, dalla lingua inglese, significa letteralmente “giornata aperta”: sono le occasioni in cui enti, scuole ed università si aprono al pubblico per far conoscere i loro percorsi accademici e scolastici, così da dare informazioni sui servizi che erogano e mostrare i loro spazi. É una pratica molto utile che consente, a chi […]

7×1: i giovani e la musica classica

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Parliamo di musica classica e delle professioni legate a questo settore. Ospite della puntata è Lorenzo Passerini, direttore artistico e musicale dell’orchestra “Antonio Vivaldi”, per raccontarci […]