7×1: chi è il consulente dei social media?

Ecco una nuova puntata di 7×1 che continua a raccogliere le testimonianze di giovani professionisti. Oggi ci chiediamo: chi è il consulente dei social media? Abbiamo incontrato Marco Nebuloni che lo fa di lavoro. “Non sono un nativo digitale. Ho scelto questo mestiere perché mi sono reso conto che i social stanno cambiando la società. […]
Famiglia (s)conness@, Catanzaro 21 febbraio

Famiglia (s)conness@: le relazioni familiari al tempo della rete: mutamenti, pericoli, risorse A Catanzaro il prossimo 21 febbraio alle 17, presso il Seminario Pio X in Aula magna, ne parleranno Mons. Rocco Scaturchio, Rettore Seminario Pio X – Catanzaro Antonio Peduto, Seminarista, V anno – Locri Paola Bignardi, Coordinatrice dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo Introduce e […]
Premi e borse di studio per merito a 200 studenti dell’Università Cattolica, 20 febbraio

L’Università Cattolica e l’Istituto Giuseppe Toniolo, ente fondatore e garante dell’Ateneo, premiano con risorse proprie gli studenti meritevoli. Tra loro, i migliori studenti diplomatisi nel 2017 e gli studenti con la media più alta già iscritti all’Ateneo milanese Martedì 20 febbraio saranno premiati 200 studenti individuati in base all’esclusivo criterio del merito. 100 di loro […]
Virtuale è reale: i dati di Rapporto Giovani

Virtuale è reale: il 91,8% dei giovani italiani crede che l’hate speech abbia conseguenze sulla vita delle persone offese. Solo il 10% reputa che non sia una forma molto grave di aggressione dell’altro. Ce lo raccontano i dati del Rapporto Giovani 2018. “Parole a scuola”: venerdì 9 febbraio a Milano circa 2.000 docenti da tutta […]
I ragazzi e la Rete

Presentati i dati della ricerca “EU Kids Online per MIUR e Parole O_Stili” Il 58% degli 11-17enni non difende le vittime quando legge messaggi d’odio o offensivi sul Web. Aumentano le esperienze negative in Rete: dal 6% del 2010 al 13% del 2017 Aumenta la percentuale di ragazze e ragazzi che vivono esperienze negative navigando […]
I giovani e la politica

“Il 40% dei giovani lontano dalla politica. Solo il 35% aderisce convintamente ad un partito o movimento in campo” Difficile oggi prevedere quanti giovani andranno alle urne il 4 marzo e quale forza politica sceglieranno. Ci sono però due elementi solidi che possono aiutare a capire l’orientamento delle nuove generazioni. Il primo è l’atteggiamento di […]
Parole per capirsi: cosa sono i flane?

Parole per capirsi: continuiamo il glossario delle Parole in Rete. Cosa è il flane? Si tratta di un messaggio scritto in Rete con un linguaggio molto volgare che un utente invia a un utente o a una comunità virtuale con l’obiettivo di scatenare un conflitto verbale all’interno della Rete e scatenare un dibattito. Prestiamo attenzione […]
Giovani e voto: la responsabilità di una scelta – Milano, 20 febbraio

A Milano il prossimo 20 febbraio si terrà il convegno “Giovani e voto” sulla responsabilità di una scelta di fronte ad un panorama di sfiducia e disinformazione per riflettere sul senso e il valore della partecipazione. Interverranno Andrea Bonanomi, Ricercatore di Statistica sociale, Università Cattolica del Sacro Cuore (sede di Milano) e Osservatorio Giovani dell’Istituto […]
Mind the gap – Roma, 15 febbraio

FOCSIV, federazione di Organismi di Volontariato Internazionale di Ispirazione Cristiana, promuove la Tavola rotonda sul tema MIND THE GAP, the added value of international volunteering to youth employability in Europe il prossimo 15 Febbraio, dalle ore 9:30 alle 13 presso la Casa Ospitalità Bakhita, Roma (Via della Stazione di Ottavia, 70). La Tavola rotonda si […]
“Parole a scuola” – Milano, 9 febbraio

Da oggi sono aperte le iscrizioni a “Parole a scuola”, giornata di formazione gratuita sul tema delle competenze digitali e della comunicazione consapevole e informata in Rete. A cosa mi iscrivo? Compilando il form ti riserverai un posto per partecipare a tutte le attività formative del 9 febbraio (dalle ore 9:30 alle 17:00). Ci saranno […]