I giovani e la fede, 15 febbraio – Bergamo

Interverranno Paola Bignardi, coordinatrice del Rapporto Giovani per l’Istituto Toniolo, e Nando Pagnoncelli, direttore Ipsos Italia. L’incontro è aperto ai giovani, agli educatori, ai genitori, ai catechisti, a tutti coloro che vogliono confrontarsi sul tema dell’educare alla fede. I giovani e la fede, 15 febbraio – Bergamo, ore 20.45 Locandina Bergamo
«Accompagnare la fede in un “Dio a modo mio”», 11 febbraio – Seveso

Incontro di formazione rivolto agli educatori dei 18/19enni e dei giovani dal titolo: «Accompagnare la fede in un “Dio a modo mio”». L’Osservatorio 18/19enni e giovani, favorendo uno scambio comune di idee tra gli educatori, ha lo scopo di far emergere le diverse problematiche ed opportunità legate a queste particolari fasce d’età e di mettere […]
Anteprima 7×1 – Giovani e Parole ostili – 11 febbraio

Ascolta l’anteprima del programma 7×1. Discutiamo dell’evento Parole ostili, in programma il 17 e 18 febbraio a Trieste, progetto nato per far riflettere sull’importanza del linguaggio, le parole possono ferire o gratificare. Ne parliamo con Daniele Bellasio, giornalista de Il Sole 24 Ore.
7×1, anteprima, sabato 4 febbraio – “Cresciuto in oratorio”

La nuova anteprima della prossima puntata di 7×1 sull’iniziativa “Cresciuto in oratorio” attraverso radio Marconi. Ne parleremo con don Samuele Marelli, responsabile regionale degli oratori delle diocesi lombarde.
Vorrei ma non posso? I giovani e l’autonomia #Fattoregiovani

Ecco la puntata integrale di Giovani e autonomia Silvia Calvi di Donna Moderna è stata ospite di Fattore Giovani, la rubrica condotta da Mattia Pivato con Federica Vernò
“NEET: nè scuola, nè lavoro. Dati, biografie, progetti”, 30 gennaio – Brescia

Lunedì 30 gennaio, dalle ore 15.30 alle 18.30, presso il MO.CA, l’ex Tribunale in Via Moretto, a Brescia, si terrà il seminario aperto “NEET: né scuola, né lavoro. Dati, biografie, progetti”. Questa iniziativa ha come focus principalmente i giovani e gli adolescenti presenti in città, con uno sguardo verso il futuro. Questo evento verrà realizzato […]
Il Card. Scola incontra i giornalisti, 28 gennaio 2017. Diffusi i dati Rapporto giovani

Domani, Il Card. Scola incontra i giornalisti all’Istituto dei Ciechi a Milano su «VERO, VEROSIMILE, POST-VERITA’». Secondo L’istituto Toniolo tre giovani su quattro si accorgono delle bufale in rete, ma il 11% diffonde tutto comunque Milano, 27 gennaio 2017 – Tre giovani su quattro si accorgono quando le notizie diffuse sui social media sono false. […]
Chi è il tuo punto di riferimento? #Fattoregiovani in onda domenica 29 gennaio

Rapporto giovani ha chiesto ai giovani: chi è il tuo punto di riferimento? Guarda l’anteprima di #Fattoregiovani https://youtu.be/1c3xGn2WfZM
Orientamento scolastico, universitario e professionale – Radio Maria

Ascolta la puntata “Orientamento scolastico, universitario e professionale” dell’Istituto Toniolo a Radio Maria
Mese per mese il 2016 del Rapporto giovani

Dicembre 2016: L’83,4% dei giovani italiani vorrebbe sentirsi utile alla comunità in cui vive Novembre 2016: Rapporto giovani 2016 presentato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella Convegno nazionale #Neeting – le presentazioni e i poster Ottobre 2016: Clara a Parigi all’Unesco Katia e la strada verso l’Unesco Silvia, dalla laguna alla mole per […]