Le relazioni cercate. Legami di prossimità tra adolescenti e adulti

Il Tavolo Educativo Don Milani, il Servizio Sociale dei comuni Ambito territoriale Valli e Dolomiti Friulane e l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo organizzano un convegno (Maniago, PN – 26 marzo 2022, dalle 9.00 alle 16.30)  che vuole essere l’occasione per presentare metodologie, motivazioni e acquisizioni di un percorso di ricerca-azione condotta sugli e con gli Adolescenti […]

Giovani e vita comune con gli altri e verso se stessi

L’Associazione Amici dell’Università Cattolica, le Pastorali universitaria e giovanile della Chiesa di Bologna organizzano presso Villa Revedin (Bologna – P.le Bacchelli, 4, ore 18.30) un incontro sulle esperienze di vita comune dei giovani. Interverranno Fabio Introini e Cristina Pasqualini, docenti di Sociologia dell’Università Cattolica,  collaboratori dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo e autori del volume Oasi di fraternità. […]

Generazione Neet. Formati e disoccupati

[…] Ad occuparsi dei giovani nello stato di Neet, Alessandro Rosina, docente dell’Università Cattolica di Milano che, insieme ad un team di esperti dell’Istituto Toniolo ha elaborato il report “Intercettare i Neet. Strategie di prossimità”, commissionato dal ministero per le Politiche Giovanili. Questi giovani possono essere definiti “hard to reach” o anche fuori dalle politiche […]

Il Paese delle culle vuote

Secondo il Rapporto Giovani 2020 dell’Istituto Toniolo, tra le donne di età 30-34 anni, il 20 per cento non vuole figli, e un 30 per cento non esclude la possibilità di averli ma pensa che si sentirebbe realizzata anche senza. Sta di fatto che «dal 2008 al 2018 le nascite si sono ridotte del 23 […]

Verso una nuova meta

Dal 31 marzo è disponibile in tutte le librerie il volume “Verso una nuova meta. Indagine generazione 2020-2021″, a cura di Elena Marta, Sara Alfieri e Paola Bignardi, edito da Vita e Pensiero. La pandemia di Covid-19, la ricerca di una propria spiritualità e del benessere, la migrazione vissuta sulla propria pelle o su quella dei genitori sono alcune delle […]

Lavoro, giovani e territorio: fare rete!

Il 22 febbraio alle ore 17:00 si svolgerà l’evento conclusivo del progetto “PLACE ME NOW!”, in diretta sul profilo Facebook di PLACE ME NOW!. Intervengono Alessandro Rosina, Professore ordinario di Demografia e Statistica sociale della Facoltà di Economia dell’Università Cattolica di Milano nonché coordinatore del “Rapporto giovani” dell’Istituto G. Toniolo, e Loredana Poli, Assessora alle politiche […]

È disponibile il report “Intercettare i Neet. Strategie di prossimità”

In Italia il fenomeno dei NEET ha assunto dimensioni preoccupanti (2 milioni e 100mila a fine 2020 tra i 15 e i 29 anni secondo l’aggiornamento Istat del 9 luglio 2021), sia a livello macro-economico che territoriale per i consistenti divari tra regioni. Al Sud è nella condizione di NEET quasi un giovane su tre […]

E’ l’incertezza a frenare le giovani coppie

I dati del Rapporto giovani 2020 dell’Istituto Toniolo evidenziano come, tra le donne senza figli di età 30-34 anni, circa metà desidera averli, il 20% è convintamente child free, e un 30% non esclude la possibilità di averli ma pensa che si sentirebbe realizzata anche senza.  È soprattutto su queste donne, ma anche uomini, con […]

7×1: Intercettare i Neet: strategie di prossimità

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti racconta una novità, in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Mercoledì 19 gennaio, dalle ore 15.30, si è svolto il Webinar “Intercettare i NEET: strategie di prossimità”, in diretta sui canali social dell’Università Cattolica e dell’Istituto Giuseppe Toniolo di […]

7×1: i Neet, i giovani che nè studiano nè lavorano

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti racconta una novità, in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. “Intercettare i Neet: strategie di prossimità” il progetto (a cura di Alessandro Rosina, Elena Marta, Daniela Marzana, Adriano Ellena, Gianluca Cerruti), realizzato dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo (ente fondatore dell’Università Cattolica), […]