Occhio al futuro: giovani, lavoro, previdenza – 19 dicembre, Roma

Il forte impegno di tutela portato avanti dalla Fim e dalla Cisl ha segnato un ulteriore passo importante nel confronto con il Governo sui temi del lavoro e della previdenza. Un cammino che prosegue per costruire sviluppo e prospettive sempre più avanzate di occupazione, qualità del lavoro e solidarietà sociale. Ora occorre occuparsi della fase […]
Parole per capirsi: chi sono i NEET?

Parole per capirsi: la parola di questa settimana è NEET: che cosa significa? Approfondiamo alcune parole d’attualità: la seconda parola da capire è NEET. Sono i giovani che nè studiano nè lavorano. Su 5200 intervistati, oltre l’80% è alla ricerca di un’occupazione, il 20% non la sta cercando. Con una parola a settimana vi racconteremo […]
NEET/Storia di due ragazzi che hanno ripreso a guardare il futuro con fiducia

Matteo Pirovano, 24 anni Dopo due tirocini è stato assunto con un contratto a tempo determinato presso “Vidas”. In Vidas mi occupo della manutenzione nella struttura e delle consegne dei farmaci. È un lavoro perfetto per me perché non sono mai riuscito a stare fermo. La scuola mi pesava per questo: sei ore seduto a […]
Intercettazioni sul futuro. Il fenomeno dei NEET – 13 dicembre, Jesi

Il prossimo 13 dicembre a Jesi il Prof. Emiliano Sironi e il Dott. Stefano Mastrovincenzo dialogheranno su “Intercettazioni sul futuro. Il fenomeno dei NEET”. L’acronimo NEET (Not in Education, Employment or Training) è stato coniato nel Regno Unito verso la fine del secolo scorso. L’utilizzo diffuso inizia dal 2010 quando l’UE adotta il tasso di […]
I giovani e il non lavoro

Nella nuova puntata di 7×1 parliamo di Giovani e non lavoro: i Neet. Chi sono? Sono i giovani che non studiano e non lavorano. Ne discute un appuntamento “Neeting2” in programma il prossimo primo dicembre al centro congressi di Fondazione Cariplo. Il convegno è promosso da Fondazione Cariplo e dall’Istituto Toniolo in collaborazione con l’Università […]
Soft skills e competenze tecniche

Abbiamo dialogato con i nostri ospiti sulla dicotomia discipline tecniche e umanistiche. Ha senso ancora chiedersi a che cosa serve la filosofia oggi? Interessa ancora ai giovani? “I giovani non sono vasi da riempire ma fiaccole da accendere”: questi sono i giovani che si sfidano a suon di filosofia durante le Romae disputationes che avevano […]
I giovani cercano lavoro in Rete?

Cosa fanno i giovani quando sono in Rete? Secondo l’Osservatorio giovani una buona percentuale cerca anche lavoro. Leggi la brochure completa: www.rapportogiovani.it/new/wp-content/uploads/2017/04/W_RG_SOCIAL_Brochure_148x210.pdf
Alternanza scuola-lavoro: la terza puntata di 7×1 – Radio Marconi

Su Radio Marconi concludiamo il ciclo di puntate 7×1 dedicate all’alternanza scuola-lavoro. E’ il terzo dei tre appuntamenti sul progetto alternanza scuola-lavoro, introdotto dalla legge Buona scuola. Incontriamo Simone Ciboldi, tutor di un progetto di alternanza scuola-lavoro, neolaureato in Scienze motorie. Cosa ha rappresentato per lui essere tutor di 10 studenti del Liceo scientifico sportivo? […]
Alternanza scuola-lavoro: la seconda puntata di 7×1 – Radio Marconi

Su Radio Marconi proseguiamo il ciclo di puntate 7×1 dedicate all’alternanza scuola-lavoro. E’ il secondo dei tre appuntamenti sul progetto alternanza scuola-lavoro, introdotto dalla legge Buona scuola. Incontriamo Giulia Brambilla, studentessa del Collegio Villoresi di Monza, e Federica De Tullio, studentessa dell’Istituto Besta. Entrambe le giovani raccontano la loro esperienza di alternanza. Ascolta la puntata […]
Comportamenti dei NEET su Facebook

Come si comportano i Neet su Facebook? Quali sono i post che commentano? Quali sono le notizie che ricercano? Ecco i contenuti della brochure sui Neet di Osservatorio Giovani. Leggi e scarica qui