#Condivido: 6 domande e risposte sulla vita dei giovani sui social

In occasione dell’evento di Condivido, promosso da Parole Ostili e sostenuto in qualità di partner scientifici dall’Osservatorio giovani e dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, qui di seguito trovate sei domande e risposte sull’uso dei social da parte dei giovani. Le analisi sono tratte dal nuovo Rapporto Giovani 2017. Vita social e vita reale? E’ controverso il rapporto […]
Anteprima 7×1 – Si può educare i giovani a un uso corretto dei media digitali?

Domani alle 18.30 su Radio Marconi parleremo con Stefano Pasta, collaboratore Cremit, se è possibile fare prevenzione nell’uso dei media digitali da parte dei giovani. I nativi digitali devono essere educati anche se non è più una questione generazionale ma di chi ha competenze digitali e chi no. Ascolta l’anteprima
7×1 – Educarsi all’utilizzo consapevole della Rete

Alla vigilia di Condivido, un convegno sull’educazioe all’utilizzo consapevole della Rete, ne abbiamo parlato con Piermarco Aroldi, docente di sociologia di processi culturali e comunicativi all’Università Cattolica del Sacro Cuore. Cosa significano fenomeni come hate speesch e fakenews? La puntata integrale in onda domani alle 18.30 su Radio Marconi e in replica domenica. Puntata integrale: […]
7×1 – Anteprima – I social sono un nuovo veicolo per la fede?

Ascolta l’anteprima di 7×1 sui giovani e la fede. Abbiamo incontrato la professoressa Rita Bichi , docente di sociologia all’Università Cattolica della sacro cuore di Milano. L’apporto che i social network danno ai giovani per accostarsi alla fede. Anche la religione può passare da questi canali. È Dio a modo mio il Dio dei […]
FacilityLive: i giovani ai nastri partenza per il nuovo mercato digitale

«FacilityLive è vista come la Google europea per la sua componente centrale, un motore di ricerca. In realtà è qualcosa di più: una piattaforma tecnologica con una search di nuova generazione che viene considerata una delle possibili piattaforme tecnologiche europee del futuro», dice Mariuccia Teroni, uno dei due fondatori – insieme a Gianpiero Lotito – […]
Innovazione 4.0: una sfida per giovani e imprese, 9 maggio a Piacenza

7×1 – Violenza verbale – parla Rosy Russo: da ascoltare

Rosy Russo, responsabile di Parole Ostili, racconta come è nata l’iniziativa del progetto: prima un sentimento forte, il disagio, e poi la sua cura, l’amicizia. Una puntata tutta da ascoltare. Ecco i dati dell’Osservatorio giovani per Parole Ostili
Innovazione 4.0: una sfida per giovani e imprese, 26 e 27 aprile a Brescia e Milano

Nel percorso di avvicinamento alla celebrazione della Giornata per l’Università Cattolica del 30 aprile, vi invitiamo a partecipare a due giornate di lavori il cui tema sarà Innovazione 4.0: una sfida per giovani e imprese. Sia a Brescia che a Milano l’Osservatorio giovani parteciperà con un Docente che diffonderà le prime statistiche del nuovo volume del Rapporto […]
Utilizzo consapevole della Rete per evitare una comunicazione violenta

Ascolta la puntata integrale del programma 7×1 dell’Osservatorio giovani. Abbiamo discusso di utilizzo consapevole della Rete per evitare una comunicazione violenta con Federica Zanella, presidente del Corecom Lombardia. Quali sono i fenomeni più diffusi dell’utilizzo non consapevole dei social? Dati rilevati su giovani di 11-18 anni: tutti hanno un profilo social ma non tutti sono […]
Le interviste dell’Osservatorio giovani a Parole Ostili

Intervista a Alessandro Rosina, coordinatore di Rapporto giovani. Come i giovani usano i social network? Quali sono le insidie? Quale la diagnosi e quale la cura? Ascolta le sue risposte La presidente della Camera Laura Boldrini parla dell’hate speech e della violenza contro le donne in rete Gianni Morandi intervistato a Parole O_Stili da Rapporto […]