Social e utilizzo consapevole dei giovani nel mondo educativo e del lavoro

Ascolta la puntata integrale su come i giovani usano i social a scuola e sul lavoro. Ospiti della nuova puntata dell’Osservatorio giovani a Radio Maria: Federica Zanella, Giovanna Mascheroni, Emanuela Confalonieri
Il personal branding dei giovani sui social media

Social network e relazioni sociali – Nuova puntata 7×1, trasmesso da Radio Marconi. Ne abbiamo parlato con Giuseppe Riva, docente di psicologia e comunicazione Università Cattolica Milano. Cosa significa fare personal branding tramite i social network? Il cv oggi non è l’unico strumento per la valutazione dei candidati. Le aziende vanno a leggere quello che ho scritto […]
“DIFFUSIONE, USO, INSIDIE DEI SOCIAL NETWORK”: i dati dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo

Le nuove generazioni usano in modo diffuso la rete e i social network, li considerano come parte integrante della propria realtà e vita sociale. Il web è considerato un mezzo imprescindibile per acquisire informazioni e i social uno strumento utile per scambiare opinioni, confrontarsi, allargare conoscenze, raccontare di sé. Questa presenza pervasiva della rete per […]
7×1, in onda sabato 18 febbraio: Si può ferire con le parole?

Ascolta l’anteprima della nuova puntata di 7×1 in onda sabato su Radio Marconi alle 18.30. Osservatorio giovani si chiede: Si può ferire con le parole? Interviene il professore Rodolfo Baggio
L’utilizzo consapevole delle parole – Radio Maria

Ascolta la puntata di Radio Maria sul tema “L’utilizzo consapevole delle parole”. Ne abbiamo parlato con Rodolfo Baggio, Daniele Bellasio, Vera Gheno, Giuseppe Riva
7×1 – Postverità e trolling – PierCesare Rivoltella, Direttore Cremit

Puntata integrale di 7×1 – Radio Marconi sul tema della Postverità. Ne abbiamo parlato con PierCesare Rivoltella, Direttore Cremit Centro di ricerca Cremit per l’educazione ai media all’informazione e alla tecnologia. Ci siamo chiesti come recuoperare aderenza nel servizio alla verità facendo informazione? Leggi anche l’indagine dell’Istituto Toniolo 3 giovani su 4 si accorgono delle “bufale” […]
3 giovani su 4 si accorgono delle “bufale” in rete, ma l’11% diffonde tutto comunque

Secondo L’istituto Toniolo tre giovani su quattro si accorgono delle bufale in rete, ma il 11% diffonde tutto comunque LE “BUFALE” NELLA RETE. “DIFFUSIONE, USO, INSIDIE DEI SOCIAL NETWORK” Le nuove generazioni usano in modo diffuso la rete e i social network, li considerano come parte integrante della propria realtà e vita sociale. Il web […]
“Diffusione, uso, insidie dei social network”: i dati dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo

A Trieste il 17 e 18 febbraio si terrò “Parole Ostili”, il primo incontro dedicato ai rischi del web. Verrà presentato un “Manifesto della comunicazione non ostile” scritto a più mani dalla community con l’obiettivo di ridurre, arginare e combattere i linguaggi negativi della Rete. L’Istituto Toniolo è partner scientifico dell’evento. Le nuove generazioni usano […]
Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, 9 giovani su 10 condannano l’hate speech in Rete

Parole O_Stili, la prima community contro la violenza 2.0 Una community trasversale di oltre 300 tra giornalisti, manager, politici, docenti, comunicatori e influencer per contrastare l’ostilità in Rete. Parole O_Stili è un progetto collettivo nato per far riflettere sulla non neutralità delle parole e sull’importanza di sceglierle con cura. L’iniziativa avrà il suo primo momento […]
7×1 – Una storia particolare, Sara De Luigi – instagrammer

Ascolta su Radio Marconi la storia di Sara De Luigi, una piccola imprenditrice che ha fatto della sua passione per la fotografia un lavoro: è una instagrammer, attiva su Instagram. “7 per uno” è la rubrica curata dal Toniolo su Radio Marconi in cui, ogni sabato alle 18.30, un un ospite su temi di attualità, con un’attenzione […]