La condizione giovanile in Italia, 12 gennaio Benevento

LA CONDIZIONE GIOVANILE IN ITALIA – RAPPORTO GIOVANI 2017 Arcidiocesi di Benevento – Centro di Cultura “Raffaele Calabrìa” Venerdì 12 gennaio 2018 ore 17.00 Introduzione Dott. Ettore Rossi, Direttore Ufficio per i Problemi sociali e il Lavoro Diocesi di Benevento Relazione Prof. Alessandro Rosina, Ordinario di Demografia e Statistica sociale presso l’Università Cattolica del Sacro […]
Parole per capirsi: le bufale

Parole per capirsi: la parola di questa settimana è bufala, intesa come fake news e notizie false della Rete. Qualche dato: il 28% dei giovani inetrvistati da Rapporto giovani dice di aver condivisp informazioni che si sono rivelate false e il 75,4% ha confermato che è diventato più sensibile ai contenuti sospetti. Rimane un 11% […]
Il ballerino poliedrico – la nuova puntata di 7×1

Nella nuova puntata di 7×1, su Radio Marconi, incontriamo Riccardo Buscarini, artista e coreografo che ci racconta la sua formazione e la sua esperienza. E’ uno dei nostri talenti italiani, talenti che spesso sono costretti a emigrare all’estero. Qual è oggi il suo lavoro? “Sono un coreografo. Sono un artista che lavora con il movimento […]
La condizione giovanile in Italia – 6 dicembre, Matera

La condizione giovanile in Italia 6 dicembre 2017 ore 10,00 – 13,30 – Casa Sant’Anna – Via La Nera, 14 Matera Introduzione Liberato Canadà, Delegato regionale Università Cattolica Relazione Paola Bignardi – La condizione giovanile in Italia Interventi Arturo Agostino – Accompagnare i giovani alla costruzione del loro avvenire – FORCOPIM Progetto Giovani Roberto Cifarelli […]
Parole per capirsi: ai Millennials interessa il cinema?

Parole per capirsi: ai Millennials interessa il cinema? Approfondiamo alcune parole d’attualità: la seconda parola da capire è Cinema. I Millennials sono ancora interessati ad anadare al cinema? Sì, il 91% ne vede uno a settimana e il 62% anche più di uno a settimana. Chi sono i Millennilas? Sono i nativi digitali tra i […]
Parole per capirsi: chi sono i Millennials?

Approfondiamo alcune parole d’attualità: la prima parola da capire è Millennials. Sono i nativi digitali tra i 19 e i 34 anni. Una categoria demografica di studio fondamentale. Con una parola a settimana vi racconteremo il mondo che cambia attraverso gli occhi dei Millennials.
7×1, Romanae disputationes su Radio Marconi

In questa puntata di 7×1 parliamo delle Romanae disputationes, un concorso di filosofia che esiste dal 2014 ed è rivolto a tutte le scuole italiane che, attraverso elaborati scritti e audio-visivi, consente agli studenti di riflettere su un tema scelto ed elaborare un progetto. Si sviluppa così una capacità critica, cioè il fare filosofia. Pietro Toffoletto, […]
7×1, insieme per una cultura non ostile

Ascolta l’anteprima di 7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità. A Radio Marconi in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00. In occasione della terza edizione del Cortile di Francesco ad Assisi, alla presenza del Ministro Valeria Fedeli, è stato siglato pubblicamente […]
Appuntamento con 7×1, 23 settembre

Ascolta l’anteprima di 7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità. A Radio Marconi in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00. In occasione della terza edizione del Cortile di Francesco ad Assisi, alla presenza del Ministro Valeria Fedeli, è stato siglato pubblicamente […]
Pubblicate le nuove brochure di Rapporto Giovani 2017

Il filo rosso che unisce i vari capitoli di Rapporto Giovani 2017 è il racconto di una generazione in equilibrio precario tra rischi da cui difendersi e opportunità a cui tendere, penalizzata da freni culturali e istituzionali che non permettono una piena valorizzazione di potenzialità troppo spesso sottoutilizzate. Cinque argomenti chiave del Rapporto Giovani sono […]