La condizione giovanile in Italia: il Rapporto Giovani 2018

Il Rapporto Giovani dell’Istituto Toniolo, giunto alla quinta edizione e edito da Il Mulino, è diventato in questi anni un solido punto di riferimento sulla complessa e dinamica realtà giovanile. Qui di seguito l’indice dell’edizione 2018: INDICE Introduzione. Generazione di valore, di Alessandro Rosina I. Valori in salute: giovani, orientamenti valoriali e benessere, di Sara […]
#Fattoregiovani, la trasmissione televisiva del Rapporto Giovani – 24 puntate

Fattore Giovani è l’appuntamento televisivo settimanale prodotto dall’Istituto Giuseppe Toniolo con il supporto di Università Cattolica e, in particolare, dell’Alta Scuola in Media e Spettacoli con il corso Cimo (Comunicazione per l’impresa e i media). Qui trovate tutte le puntate: Giovani e lavoro con Alessandro Rosina, professore ordinario di Demografia nella Facoltà di Economia dell’Università […]
Social network e relazioni sociali – Anteprima 7×1

Social network e relazioni sociali – Anteprima 7×1, in onda domani sabato alle 18.30 su Radio Marconi. Ne parleremo con Giuseppe Riva, docente di psicologia e comunicazione Università Cattolica Milano. Cosa significa fare personal branding tramite i social network?
La nuova puntata di 7×1: Si può ferire con le parole?

La nuova puntata di 7×1: Si può ferire con le parole? Ascolta la puntata di 7×1 in onda ogni sabato su Radio Marconi alle 18.30. Osservatorio giovani si chiede: Si può ferire con le parole? Interviene il professore Rodolfo Baggio
Nuova puntata 7×1 – I giovani e il linguaggio off line e on line

La nuova puntata di 7×1 tratta l’uso delle parole. Ne abbiamo parlato con Daniele Bellasio, giornalista de Il Sole 24 ORE. L’Osservatorio giovani dice che oggi i ragazzi non distinguono più i due mondi, off line e on line. “Per quest bisogna capire che i nostri valori importanti nell’off line vanno diffusi on line […]
Nuova puntata di 7×1 sull’iniziativa “Cresciuto in oratorio”

Ascolta la puntata di 7×1 sull’iniziativa “Cresciuto in oratorio” attraverso radio Marconi. Ne abbiamo discusso con don Samuele Marelli, responsabile regionale degli oratori delle diocesi lombarde.
7×1 – dialogo con Elisabetta Soglio, caporedattore del Corriere della sera. I giovani non sono disimpegnati

Ascolta la nuova puntata di 7×1 su Radio Marconi a cura dell’Istituto Toniolo: dialogo con Elisabetta Soglio, caporedattore del Corriere della sera. I giovani vogliono essere parte attiva della vita. Soglio: “Va sfatato il mito che i giovani non si impegnano, hanno l’attitudine a esserci per gli altri. L’Osservatorio giovani diceva che un terzo dei […]
Radio Marconi, 7×1: iscrizioni scolastiche – quale orientamento?

Ascolta la nuova puntata di 7×1 su Radio Marconi, dott. Francesco Dell’Oro, già responsabile del servizio all’orientamento del Comune di Milano. Dal 16 gennaio è aperto il portale per le iscrizioni on line
Anteprima 7×1 – Giovani e Parole ostili – 11 febbraio

Ascolta l’anteprima del programma 7×1. Discutiamo dell’evento Parole ostili, in programma il 17 e 18 febbraio a Trieste, progetto nato per far riflettere sull’importanza del linguaggio, le parole possono ferire o gratificare. Ne parliamo con Daniele Bellasio, giornalista de Il Sole 24 Ore.
7×1, anteprima, sabato 4 febbraio – “Cresciuto in oratorio”

La nuova anteprima della prossima puntata di 7×1 sull’iniziativa “Cresciuto in oratorio” attraverso radio Marconi. Ne parleremo con don Samuele Marelli, responsabile regionale degli oratori delle diocesi lombarde.