Campus Cattolica per l’orientamento, 20-21 aprile

Durante tutto l’anno la Cattolica partecipa ad alcuni saloni dello studente organizzati su tutto territorio nazionale. In queste manifestazioni è possibile assistere alla presentazione dell’Ateneo, raccogliere materiale e informazioni sull’offerta formativa e sui servizi offerti dall’università, parlare a tu per tu con lo staff dell’orientamento. Programma
La storia di uno studente: 3 borse di studio per merito

La storia di Pierluigi Bisaschi, una storia di merito universitario riconosciuto. Ha ricevuto più borse di studio per merito per la sua Double degree. Ascolta la nuova puntata di 7×1 andata in onda sabato su Radio Marconi.
Charity Work Program 2017, iscrizioni entro il 13 marzo

Il Charity Work Program, promosso dal Centro di Ateneo per la Solidarietà Internazionale, anche grazie al supporto dell’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori, offre 52 scholarship della durata di 3 – 8 settimane durante l’estate 2017. Online il nuovo bando del programma di volontariato internazionale promosso dal CeSI. Quest’anno nuovi partner (ONG, associazioni, fondazioni, onlus […]
Anteprima 7×1 – La storia di uno studente: 3 borse di studio per merito – Sabato 4 marzo

La storia di Pierluigi Bisaschi, una storia di merito universitario riconosciuto. Ha ricevuto più borse di studio per merito per la sua Double degree. Ascolta l’anteprima della puntata di 7×1 in onda su Radio Marconi sabato alle ore 18.30
Un premio per il merito, 200 borse di studio – Milano

Sono state consegnate dal rettore in aula magna le 200 borse di studio destinate da Università Cattolica e Istituto Toniolo agli studenti migliori dell’Ateneo. Sul palco il fondatore e Ceo dei piumini eco friendly Save The Duck, Nicolas Bargi. Leggi l’articolo
Intervento del prof. Rosina a Parole Ostili, 17 febbraio – Trieste

Durante la prima giornata, 17 febbraio, di Parole Ostili il professore Alessandro Rosina intereverrà mostrando i risultati dell’indagine dell’Osservatorio giovani sul rapporto dei giovani con fakenews, bufale e trolls. 16:30 Saluti dell’organizzatrice Rosy Russo 16:40 Monologo del conduttore Alberto Fedel 17:00 Saluto istituzionale del Sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza 17:05 Intervento della Presidente della Regione […]
#paroleostili, 17-18 febbraio, Trieste

Un progetto per combattere l’ostilità in Rete. Aperto a tutti. Perché la ferita provocata da una parola non guarisce #paroleostili. Rapporto giovani è partner scientifico dell’evento. Leggi il comunicato stampa Media kit
Quello che non so di te, il nuovo concorso per le scuole

Spiegatemi voi dunque, in prosa od in versetti, perché il cielo è uno solo e la terra è tutta a pezzetti. Rodari Oggi i ragazzi si relazionano, a scuola e nella società, con coetanei diversi per nazionalità, religione, cultura, lingua. Ma con gli stessi sogni e le stesse aspirazioni. Per favorire occasioni di conoscenza e di […]
Cyberbullismo, Millennials, Neet, Alternanza scuola-lavoro

La rassegna stampa di Rapporto giovani è uno spaccato sul mondo dei ragazzi. Leggi cosa i media dicono di noi Ascolta la puntata di Radio1 Rai sul tema del bullismo
I grandi manager italiani dialogano con gli studenti, Milano 12 dicembre

ADesempio – I grandi manager italiani si raccontano e dialogano con gli studenti Evento 12 dicembre 2016 Aula: G001 Bontadini – Ore: 18.15 Largo A. Gemelli, 1, Milano I grandi manager italiani si raccontano e dialogano con gli studenti Interviene: Antonio CAMPO DALL’ORTO , Direttore Generale RAI Saluti istituzionali: Mario GATTI, Direttore Area Ricerca e […]