7×1 – Intervista ad Annamaria Indinimeo su giovani e scuola

7 x 1 è una rubrica a cura dell’Istituto Toniolo, in onda ogni sabato su Radio Marconi (con replica di domenica).
Rapporto giovani al Meeting di Rimini – guarda il video

Il professor Rosina del team Rapporto Giovani ha partecipato al Meeting di Rimini sul tema La strana demografia italiana: c’è posto per noi? Sabato 20 agosto 2016 11.15 Relatori: Gian Carlo Blangiardo, Docente di Demografia all’Università degli Studi di Milano-Bicocca; Alessandro Rosina, Docente di Demografia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Moderatore: Giorgio Vittadini, […]
Rapporto giovani 2016 – “Servizio Civile Universale”. Tu lo faresti? E lo consiglieresti? Un anno basta?

Prorogata all’8 luglio alle ore 14.00 la scadenza del bando del servizio civile nazionale per la selezione di 35.203 volontari per progetti in Italia e all’estero. È stato realizzato, all’interno del Rapporto Giovani, un approfondimento sul tema del Servizio Civile Universale, al fine di comprendere : La conoscenza della proposta del Servizio Civile Universale da […]
Rapporto giovani 2016 – “Servizio Civile Universale. Sai di cosa si tratta?”

Il prossimo 8 luglio alle ore 14.00 scade il bando del servizio civile nazionale per la selezione di 35.203 volontari per progetti in Italia e all’estero. È stato realizzato, all’interno del Rapporto Giovani, un approfondimento sul tema del Servizio Civile Universale, al fine di comprendere : La conoscenza della proposta del Servizio Civile Universale da […]
Fattore Giovani. “Sport e solidarietà” con con Corrado Ratti de “I Muscoli del Lario”

Fattore Giovani è l’appuntamento televisivo settimanale prodotto dall’Istituto Giuseppe Toniolo con il supporto di Università Cattolica e, in particolare, dell’Alta Scuola in Media e Spettacoli con il corso Cimo (Comunicazione per l’impresa e i media). La trasmissione sarà in onda ogni domenica alle 20.30 (in replica il giovedì alle 15.30), sul canale 195 del digitale […]
il Pontefice benedice il “camion del cuore”
Avvenire 22-06
Consegnato al Santo Padre il volume “Dio a modo mio – Giovani e fede in Italia”

Al termine dell’udienza generale di mercoledì 22 giugno, il segretario generale dell’Istituto Giuseppe Toniolo Enrico Fusi, le prof. Paola Bignardi e Rita Bichi hanno consegnato al Santo Padre il volume “Dio a modo mio – Giovani e fede in Italia”, che raccoglie i risultati dell’indagine qualitativa curata da Paola Bignardi e Rita Bichi, promosso dall’Istituto […]
Fattore Giovani – Puntata 5

Fattore Giovani è l’appuntamento televisivo settimanale prodotto dall’Istituto Giuseppe Toniolo con il supporto di Università Cattolica e, in particolare, dell’Alta Scuola in Media e Spettacoli con il corso Cimo (Comunicazione per l’impresa e i media). La trasmissione sarà in onda ogni domenica alle 20.30 (in replica il giovedì alle 15.30), sul canale 195 del digitale (Chiesa Tv) e sul […]
Giovani e spettacolo: un convegno a Venezia

Che rapporto hanno i Millennials con il mondo dell’entertainment? Il tema è al centro del convegno “Giovani e spettacolo“, che si terrà il 4 settembre a Venezia, nell’ambito della 72esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Nel corso dell’evento, promosso dalla Fondazione Ente dello Spettacolo, verranno presentati una serie di dati sul rapporto tra giovani e spettacolo, con particolare attenzione al […]
7×1: intervista alla professoressa Rita Bichi

Rita Bichi, professoressa di Sociologia presso la Facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, è stata ospite dell’Istituto Toniolo per la rubrica “7X1”, in onda su Radio Marconi ogni sabato alle 18.30. Tra i coordinatori del Rapporto Giovani, la professoressa Bichi ha affrontato nella sua intervista il tema “giovani e occupazione”, con un approfondimento sulle […]