Chi sono i giovani d’oggi? Concentrati sul presente e con più voglia di valori

La vita è adesso. Il futuro non si ipoteca più. I giovani, provati da oltre due anni di pandemia, danno priorità soprattutto alle relazioni personali, al tempo libero e alla tutela dell’ambiente che li circonda e meno alla carriera, all’istruzione e al progetto di metter su famiglia. È l’istantanea scattata dal Rapporto Giovani 2022, a cura dell’Istituto Toniolo, ente fondatore […]
Giovani e vita comune con gli altri e verso se stessi

L’Associazione Amici dell’Università Cattolica, le Pastorali universitaria e giovanile della Chiesa di Bologna organizzano presso Villa Revedin (Bologna – P.le Bacchelli, 4, ore 18.30) un incontro sulle esperienze di vita comune dei giovani. Interverranno Fabio Introini e Cristina Pasqualini, docenti di Sociologia dell’Università Cattolica, collaboratori dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo e autori del volume Oasi di fraternità. […]
“Parole per capirsi: la parola “Comunità”

Ritorna la nostra rubrica “Parole per capirsi“! Questa settimana scopriamo il significato della parola “comunità“. Nel volume uscito il 9 settembre Oasi di fraternità(ed. Vita e Pensiero) una riflessione sul tema dei giovani e la vita comune in ambito ecclesiale a partire dai risultati di una ricerca dell’Osservatorio Giovani, promossa da Odielle (Oratori Diocesi Lombarde) con il […]
7×1: la Generazione Z”

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti racconta una novità, in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Il 29 ottobre Elena Marta, docente di Psicologia sociale e di Comunità e Cristina Pasqualini, ricercatrice di Sociologia hanno presentato la ricerca condotta dall’Osservatorio Giovani sugli adolescenti di alcuni istituti scolastici di […]
7×1: Oasi di fraternità. Nuove esperienza di vita comune giovanile”

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti racconta una novità, in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Nel volume uscito il 9 settembre Oasi di fraternità(ed. Vita e Pensiero) una riflessione sul tema dei giovani e la vita comune in ambito ecclesiale a partire dai risultati di […]
7×1: Insieme è meglio. Giovani e vita comune

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti racconta una novità, in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Lunedì 29 novembre alle ore 17.00 si è tenuto il webinar “Insieme è meglio. Giovani e vita comune“, in diretta sui canali social dell’Università Cattolica e dell’Istituto Toniolo. Sono intervenuti Fabio […]
Chi sono i giovani di Saluzzo? Valore, fede e scelta di vita

La Pastorale giovanile di Saluzzo organizza l’evento “Chi sono i giovani di Saluzzo? Valore, fede e scelta di vita“, per restituire i dati della ricerca sui giovani del saluzzese, in programma giovedì 9 dicembre presso il Teatro Don Bosco. Interverrà, in dialogo con le realtà del territorio, Cristina Pasqualini, docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore […]
Webinar “Insieme è meglio. Giovani e vita comune“

Lunedì 29 novembre alle ore 17.00 si è tenuto il webinar “Insieme è meglio. Giovani e vita comune“, in diretta sui canali social dell’Università Cattolica e dell’Istituto Toniolo. Sono intervenuti Fabio Introini e Cristina Pasqualini, Università Cattolica del Sacro Cuore Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, Filippo De Rosa, Casa Legami Como, Anna Mascellani, Comunità Efraim Olgiate Olona […]
XXII Laboratorio di Spiritualità 2021.

Il 18 ottobre Fabio Introini e Cristina Pasqualini, docenti di Sociologia generale dell’Università cattolica e membri dell’Osservatorio Giovani, interverranno al XII Laboratorio di Spiritualità 2021 organizzato dalla Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna e dall’Ufficio Regionale Vocazioni, rivolto a formatori, presbiteri, religiosi e insegnanti. Tema dell’incontro “Ricerca del senso e dinamica delle scelte nei giovani oggi: resistenze e potenzialità”. […]
Oasi di fraternità. Nuove esperienze di vita comune giovanile

Nel volume uscito il 9 settembre Oasi di fraternità (ed. Vita e Pensiero) una riflessione sul tema dei giovani e la vita comune in ambito ecclesiale a partire dai risultati di una ricerca dell’Osservatorio Giovani, promossa da Odielle (Oratori Diocesi Lombarde) con il sostegno della Regione. Queste esperienze mostrano la rinnovata capacità della Chiesa di attivare e […]