Dopo il significativo avvio della prima edizione nel 2023, prosegue il percorso di San Giovanni Rotondo Città della Pace, dell’Accoglienza, del Dialogo e dei Diritti Umani, promosso grazie alla sinergia tra l’Arcidiocesi di Manfredonia–Vieste–San Giovanni Rotondo, il Comune di San Giovanni Rotondo e l’AIIG – Associazione Italiana Insegnanti di Geografia.
L’iniziativa, che si terrà nei giorni 7 e 8 novembre 2025 all’ Auditorium Hotel Parco delle rose a San Giovanni Rotondo (FG), prevede momenti di approfondimento su tematiche cruciali e di grande attualità, quali:
🔸 Pace, fede e religioni
🔸 Diritto, sicurezza e giustizia
🔸 Ambiente e geopolitica
🔸 Laboratori formativi per docenti e studenti
🔸 Istituzione del 1° Premio Internazionale “San Pio per la Pace”
Per l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e l’ Osservatorio Giovani dell’ Istituto Toniolo interverrà, venerdì 7 novembre, alla prima sessione dei lavori “Pace, fede e religioni – Vivere ed educarsi alla costruzione di ponti” anche la professoressa Cristina Pasqualini sul tema “La Pace che si fa accoglienza“.
L’evento è accreditato per:
✅ Formazione docenti
✅ FSL (ex PCTO) per studenti
✅ Crediti per Avvocati
✅ Crediti per Assistenti Sociali
✅ CFU per studenti universitari
➡Qui programma e iscrizioni bit.ly/poliedropace2025
Immagine tratta dalla locandina