A Firenze dal 21 al 23 novembre si svolgerà il Seminario Internazionale organizzato da EdU- EducazioneUnità, un “laboratorio” costituito da pedagogisti, esperti in scienze dell’educazione ed educatori impegnati ad approfondire le linee pedagogiche che emergono dal pensiero e dall’esperienza spirituale di Chiara Lubich e del Movimento dei focolari, in dialogo con il ricco e appassionante dibattito sull’educazione del XX e XXI secolo.
Questo seminario vuole essere un momento per condividere e mettere in dialogo ricerche, esperienze e riflessioni nel solco di una cultura della relazione che educa alla pace e all’altruismo in una prospettiva interdisciplinare e internazionale.
Interverrà il 21 novembre per l’Osservatorio Giovani Elena Marta sul tema Spero ergo sum: desideri, bisogni e risorse di una generazione alla ricerca, presentando la recente indagine realizzata con la collaborazione di Ipsos su giovani e speranza.





