Giovani e partecipazione. Il cardinale Zuppi alla presentazione dell’indagine dell’Osservatorio Giovani

E’ stata presentata in Università Cattolica, con l’intervento del card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e Presidente della Cei, la nuova indagine sul tema Giovani e partecipazione che l’Osservatorio Giovani ha condotto su un campione di 2000 18-34enni italiani sul tema della partecipazione sociale, civile ed ecclesiale. Sono stati coinvolti in alcuni focus group i […]
I giovani e le elezioni europee: atteggiamento verso l’Unione Europea e la partecipazione elettorale

L’indagine sulla fiducia nelle istituzioni, la visione della Unione Europea, la disposizione rispetto alle prossime votazioni, è stata condotta da Ipsos per l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Giuseppe Toniolo tra il 22 aprile e il 10 maggio 2024. Per ciascun Paese, è stato selezionato un campione di giovani dai 18 ai 34 anni secondo quote rappresentative di […]
Incontro interreligioso al Convegno di Pastorale Giovanile Nazionale “Domine, Quo vadis?”

Creare alleanze per costruire un mondo nuovo è possibile. Lo dimostrano i giovani di diverse religioni che hanno partecipato al momento interreligioso di spiritualità che si è tenuto nell’ambito del Convegno “Domine, quo vadis?”, organizzato dal Servizio Nazionale per la pastorale giovanile a Sacrofano (Rm) dal 6 al 9 maggio. A raccontarlo un video che […]
“Sorgi respiro creatore”: la Summerschool al Monastero di Pennabilli

Come ogni anno, le monache del Monastero di Pennabilli (RN) organizzano dal 12 al 14 luglio una scuola estiva dedicata a insegnanti di religione, operatori pastorali, giovani interessati. In collaborazione con l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Rimini e con l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, il programma prevede l’apertura dei lavori da parte di Paola Bignardi […]
Leve strategiche di slow branding e slow working: dialoghi fra manager e nuove generazioni

Anche Mauro MIGLIAVACCA, Professore di sociologia economica presso l’Università degli Studi di Genova e membro dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, interverrà all’incontro “Leve strategiche di slow branding eslow working: dialoghi fra manager e nuove generazioni” in programma martedì 11 giugno, dalle 14.30 alle 18.00 (Aula NI 010 – Via Nirone 15) all’ Università Cattolica del Sacro […]
Lontano dalla Chiesa

L’Azione cattolica ambrosiana, in occasione della festa dell’associazione, propone il 25 maggio, l’incontro con Paola Bignardi sul tema della ricerca spirituale dei giovani e del rapporto, spesso non facile, con la Chiesa. Locandina
Cercare Dio oggi

Continuano gli incontri di presentazione delle ricerche dell’Osservatorio Giovani sulla spiritualità dei giovani. A Rimini, il 5 giugno, Simona Mulazzani, direttrice della emittente riminese Icaro Tv, intervisterà Paola Bignardi, pedagogista e co-curatrice del volume Cerco, dunque credo? e Mons. Erio Castellucci, vescovo di Modena e vicepresidente della Cei. Locandina
Cambiamento e vita comunitaria

L’ associazione Attendiamoci opera al fine di educare i giovani al miglioramento continuo con un’attenzione specifica alla prevenzione del disagio ed al potenziamento delle risorse personali. Fondata ufficialmente nel 2001 si è da sempre caratterizzata per l’approccio particolare ed innovativo di incontrare i giovani. L’ obiettivo di fondo è offrire alternative concrete ed efficaci di […]
Al Liceo Nifo di Sessa Aurunca la presentazione dell’indagine sull’Intelligenza artificiale

In occasione della terza edizione del Festival della Filosofia che si svolgerà a Sessa Aurunca (Caserta) il 10 maggio, verranno presentati i dati di una ricerca internazionale dell’Osservatorio Giovani su i giovani e l’Intelligenza artificiale. Interverrà la professoressa Elena Beccalli, preside della Facoltà di Scienze bancarie e assicurative della Università Cattolica e autrice insieme a […]
In libreria il Rapporto Giovani 2024

Il 3 maggio esce in libreria volume La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2024 (ed. Il Mulino), che raccoglie le indagini realizzate da Ipsos per l’Osservatorio Giovani nel 2023, oltre alle analisi dei dati e altri approfondimenti qualitativi. L’indice del Rapporto Giovani 2024: Introduzione di Alessandro Rosina PARTE PRIMA I. Giovani e intelligenza artificiale: […]