Con i giovani, per i giovani – 7 settembre, Biella

Ricordando il 40° anniversario della morte del prof. Pier Carlo Bruna verrà celebrata la Santa Messa in suffragio del “Prufe” alle ore 20.15 nella cappella del Nuovo Oratorio. Alle ore 21 nel salone del Nuovo Oratorio seguirà “Il ricordo dei suoi giovani. Il prof. Bruna, la chiesa biellese, il concilio: un momento forte,per il movimento […]

“MODI NUOVI PER COMUNICARE: imparare a capire la città e le periferie attraverso il cinema”.

Fondazione Ente dello Spettacolo, nell’ambito del progetto”Periferie digitali” finanziato da Siae con il programma Sillumina, propone una lezione aperta rivolta agli studenti delle scuole superiori per conoscere le strutture tipiche del linguaggio audio-video con l’obiettivo di metterne in evidenza le potenzialità e i rischi nella società di oggi. Dal fenomeno del cyberbullismo, all’utilizzo positivo della […]

7×1: Estate in oratorio

In questa puntata di 7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi, incontriamo Don Stefano Guidi (FOM) che ci racconta quali siano le peculiarità dell’oratorio e quale sia il target dell’utenza. “Offre […]

Non lasciamoli soli in rete

È stata presentata oggi l’edizione 2017/18 della ricerca EU Kids Online sui rischi e le opportunità di internet per i ragazzi, in occasione dell’edizione annuale di Parole O_Stili, dedicata oggi a Trieste al tema “Quando le parole sono un ponte”. Oltre 1.000 esperti della rete, giornalisti, manager, politici, docenti, comunicatori, influencer e persone da tutta […]

7×1: chi sono i giovani della Generazione Z?

Cosa si intende per generazione Z? Sono i post millennials, chi è nato dal 2000 in poi. E’ stata condotta una ricerca “Generazione Z: Guardare il mondo con fiducia e speranza” edito da Vita e pensiero. Ospite in studio è Silvia Bonzi dell’Istituto Toniolo di Milano. Da dove è partita la ricerca e perché indagare […]

Summer School, 31 agosto – 2 settembre

A poche settimane dall’inizio del Sinodo dei vescovi, indetto per ascoltare i giovani e per ricostruire una sintonia della Chiesa con le nuove generazioni, la comunità agostiniana delle monache di Pennabilli, in collaborazione con l’Istituto superiore di scienze religiose della Toscana, con l’Istituto superiore di scienze religiose di Rimini e San Marino-Montefeltro e l’Istituto Toniolo […]

Festival del lavoro, 28-30 giugno

Dal 28 al 30 giugno Milano ospita l’edizione 2018 del Festival del Lavoro, manifestazione dedicata all’orientamento professionale e alla ricerca di impiego che coinvolge studenti, laureandi, laureati, giovani in cerca di occupazione. Presso il Mi.Co. (Milano Congressi, Piazzale Carlo Magno 1) si svolgeranno diversi Open Day del lavoro organizzati dai consulenti del lavoro e diversi […]

7×1 – “Re-thinking Sant’Ambrogio”

Nella nuova puntata di 7×1 parliamo  di rivoluzione digitale e in particolare della tecnologia al servizio dei luoghi di culto. Oggi dimostriamo la duttilità che le nuove tecnologie hanno di raccontare ogni cosa. Il progetto è “Re-thinking Sant’Ambrogio”. Ce lo racconta Mariagrazia Franchi, direttrice di Almed, Alta scuola media comunicazione e spettacolo dell’Università Cattolica del […]

7×1: i giovani e la politica

Eccoci con una nuova puntata del 7×1. Torniamo a parlare di giovani e di politica. Cosa pensano i millennials del nuovo governo e come si rapportano rispetto ai partiti in senso tradizionale e con i nuovi movimenti? Risponderà a queste domande Ernesto Preziosi, presidente di “ARGOMENTI2000”, associazione di amicizia politica. Ascolta la puntata integrale: