In mostra i manichini di de Chirico, fino al 17 ottobre

Per la prima volta a Milano i costumi di scena disegnati dall’artista per l’allestimento che aprì il Maggio Musicale Fiorentino nel 1933, rivoluzionando l’estetica scenica de I Puritani di Bellini. Dal 19 settembre al 17 ottobre nella sede di via Nirone. Arrivano per la prima volta a Milano i costumi di scena che Giorgio de […]

L’alternanza scuola-lavoro su 7×1

Ascolta la puntata integrale di 7×1. E’ solo il primo dei tre appuntamenti sul progetto alternanza scuola-lavoro, introdotto dalla legge Buona scuola. Incontriamo la professoressa Manuela Cantoia, collaboratrice del centro e servizio Spaee dell’Universtà Cattolica del Sacro cuore, che racconta l’inquadramento strutturuale e giuridico del progetto. “L’alternanza prevede che gli studenti degli ultimi tre anni […]

Una mostra da visitare, una mostra tutta da guardare: i Papi in soggettiva

Un consiglio per una mostra che ha appena inaugurato a La Triennale sulla figura dei Pontefici della storia e in particolare sul loro rapporto con l’audiovisivo: in quale misura la Chiesa si è servita anche di cinema e televisone per trasmettere il proprio messaggio? Come questi mezzi di comunicazione hanno raccontato la storia della Chiesa […]

Qual è il rapporto dei giovani con la fede?

Intervista in onda domani su Radio Marconi alle 18.40 e in replica alle 13.00 domenica. In questa puntata affrontiamo un tema molto delicato: il rapporto dei giovani con la fede. Lo spunto è un’indagine sulla vocazione, tema centrale del Sinodo 2018. Abbiamo incontrato la docente Paola Bignardi, coordinatrice dell’Osservatorio giovani dell’Istituto Toniolo. Parleremo con lei […]

Giovani e Londra – l’inchiesta della Rai

La serie racconta i ragazzi di oggi in momenti ordinari o straordinari della loro vita, attraverso il loro rapporto con Londra, la religione, lo sport e il sesso. Una formula narrativa inedita nel panorama nazionale, quasi observational, attraverso la quale il conduttore racconta i suoi protagonisti con accuratezza, neutralità, senza dare giudizi ma lasciando che […]

7×1, insieme per una cultura non ostile

Ascolta l’anteprima di 7×1,  il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità. A Radio Marconi in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00. In occasione della terza edizione del Cortile di Francesco ad Assisi, alla presenza del Ministro Valeria Fedeli, è stato siglato pubblicamente […]

StudentWork@EDUCatt

EDUCatt offre agli studenti una nuova possibilità lavorativa. Primo in Italia, si tratta di un vero e proprio contratto di lavoro a tempo determinato ideato per offrire un’occasione di sostegno allo studio per quanti non potranno beneficiare di altri tipi di aiuti economici. Requisito preferenziale per la selezione è risultare idonei non beneficiari di borse […]

WeFree Days, Comunità San Patrignano, Rimini 10-11 ottobre

La Comunità di San Patrignano porta avanti da anni il progetto “WeFree”, un’ampia rete d’interventi di prevenzione sul territorio nazionale incentrati sulla “peer-to-peer education”, con il coinvolgimento di alcuni ragazzi della comunità. Il “WeFree Days”, evento pensato e realizzato grazie al contributo dei ragazzi della comunità, il 10 e 11 Ottobre a San Patrignano e […]