Hpe, un passaparola di computing

“Negli oltre 50 anni di presenza in Italia, Hewlett Packard Enterprise è sempre stata animata da un profondo impegno nel sostenere il territorio e le comunità in cui opera: crediamo sia fondamentale supportare le ragazze e i ragazzi nello sviluppo del pensiero computazionale al fine di prepararli ad affrontare il mondo del lavoro, sempre più […]

I Neet possono essere una risorsa per il paese?

A 7×1 Emiliano Sironi, docente alla facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro cuore, ci racconta come i Neet, in vista della realizzaizone di un ebook dell’Istituto Toniolo, possono essere una risorsa per il Paese.      

Neet: una generazione in panchina o una risorsa per il Paese? 7×1

Sabato alle 18.30 su Radio Marconi e domenica in replica alle 13.30 la nuova puntata di 7×1. Emiliano Sironi, docente alla facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro cuore, ci racconta di come i Neet, in vista della realizzaizone di un ebook dell’Istituto Toniolo, possono essere una risorsa per il Paese”.  

Perché è importante occuparsi della condizione giovanile?

Varie sono le risposte che si possono dare a questa domanda e che motivano l’interesse ad aprire questo libro. Quella oggi più comune è forse legata ai problemi e alle difficoltà che incontrano i giovani nel compiere con successo il percorso di transizione alla vita adulta, con il rischio di impoverimento materiale, frustrazione psicologica, disagio […]

Quali sono i vostri programmi per l’estate?

La nuova puntata di 7×1 ha avuto come ospite Michele Faldi, direttore offerta formativa dell’Università Cattolica del Sacro cuore. Un interessante punto di vista sul periodo estivo che “è diventato un tempo di nuovo apprendimento”. L’università mette a disposizione dei diplomati le summer school per l’orientamento o dedicate agli studi danteschi a Verona e Ravenna […]

I giovani, la fede e il discernimento vocazionale

In vista del Sinodo dei Vescovi 2018, a tema “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, la Santa Sede propone ai giovani di compilare il questionario, rivolto ai giovani di tutto il mondo fra i 16 e i 29 anni, per “farti sentire, esprimerti, raccontare quello che sei e ciò che vuoi far sapere […]

Dieci borse di studio in memoria: la consegna il 29 giugno

Si svolgerà giovedì 29 giugno in Università Cattolica (Aula Maria Immacolata) alle 11 la cerimonia di premiazione degli studenti vincitori delle “Borse di studio in memoria” promosse dall’Istituto Toniolo e finanziate da alcuni amici dell’Università Cattolica. Dopo la consegna degli attestato nella Cappella del Sacro Cuore verrà celebrata la messa in suffragio dei defunti titolari […]

A quando il primo figlio? E una propria famiglia? E l’autonomia?

I dati analizzati da Rapporto Giovani 2017 rivelano che quello che i giovani italiani auspicano è molto più vicino a quanto riescono a fare i coetanei europei rispetto a quanto le condizioni che trovano in Italia consentano ad essi effettivamente di realizzare. In larga maggioranza vorrebbero prima dei 30 anni aver guadagnato un’indipendenza solida dai […]

Rapporto Giovani alla Casa delle Donne

“Donne social? Buone pratiche in rete” è il titolo dell’incontro che si è tenuto alla Casa delle donne a Milano nel mese di maggio. Molto spesso si parla di donne come vittime della Rete – perché purtroppo ancora troppe volte lo sono –, ma in questa occasione si è voluto considerare le donne come utenti […]