“Diffusione, uso, insidie dei social network”: i dati dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo

A Trieste il 17 e 18 febbraio si terrò “Parole Ostili”, il primo incontro dedicato ai rischi del web. Verrà presentato un “Manifesto della comunicazione non ostile” scritto a più mani dalla community con l’obiettivo di ridurre, arginare e combattere i linguaggi negativi della Rete. L’Istituto Toniolo è partner scientifico dell’evento. Le nuove generazioni usano […]
Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, 9 giovani su 10 condannano l’hate speech in Rete

Parole O_Stili, la prima community contro la violenza 2.0 Una community trasversale di oltre 300 tra giornalisti, manager, politici, docenti, comunicatori e influencer per contrastare l’ostilità in Rete. Parole O_Stili è un progetto collettivo nato per far riflettere sulla non neutralità delle parole e sull’importanza di sceglierle con cura. L’iniziativa avrà il suo primo momento […]
Radio Marconi, 7×1: iscrizioni scolastiche – quale orientamento?

Ascolta la nuova puntata di 7×1 su Radio Marconi, dott. Francesco Dell’Oro, già responsabile del servizio all’orientamento del Comune di Milano. Dal 16 gennaio è aperto il portale per le iscrizioni on line
#paroleostili, 17-18 febbraio, Trieste

Un progetto per combattere l’ostilità in Rete. Aperto a tutti. Perché la ferita provocata da una parola non guarisce #paroleostili. Rapporto giovani è partner scientifico dell’evento. Leggi il comunicato stampa Media kit
I giovani e la fede, 15 febbraio – Bergamo

Interverranno Paola Bignardi, coordinatrice del Rapporto Giovani per l’Istituto Toniolo, e Nando Pagnoncelli, direttore Ipsos Italia. L’incontro è aperto ai giovani, agli educatori, ai genitori, ai catechisti, a tutti coloro che vogliono confrontarsi sul tema dell’educare alla fede. I giovani e la fede, 15 febbraio – Bergamo, ore 20.45 Locandina Bergamo
«Accompagnare la fede in un “Dio a modo mio”», 11 febbraio – Seveso

Incontro di formazione rivolto agli educatori dei 18/19enni e dei giovani dal titolo: «Accompagnare la fede in un “Dio a modo mio”». L’Osservatorio 18/19enni e giovani, favorendo uno scambio comune di idee tra gli educatori, ha lo scopo di far emergere le diverse problematiche ed opportunità legate a queste particolari fasce d’età e di mettere […]
Anteprima 7×1 – Giovani e Parole ostili – 11 febbraio

Ascolta l’anteprima del programma 7×1. Discutiamo dell’evento Parole ostili, in programma il 17 e 18 febbraio a Trieste, progetto nato per far riflettere sull’importanza del linguaggio, le parole possono ferire o gratificare. Ne parliamo con Daniele Bellasio, giornalista de Il Sole 24 Ore.
7×1, anteprima, sabato 4 febbraio – “Cresciuto in oratorio”

La nuova anteprima della prossima puntata di 7×1 sull’iniziativa “Cresciuto in oratorio” attraverso radio Marconi. Ne parleremo con don Samuele Marelli, responsabile regionale degli oratori delle diocesi lombarde.
Vorrei ma non posso? I giovani e l’autonomia #Fattoregiovani

Ecco la puntata integrale di Giovani e autonomia Silvia Calvi di Donna Moderna è stata ospite di Fattore Giovani, la rubrica condotta da Mattia Pivato con Federica Vernò
“NEET: nè scuola, nè lavoro. Dati, biografie, progetti”, 30 gennaio – Brescia

Lunedì 30 gennaio, dalle ore 15.30 alle 18.30, presso il MO.CA, l’ex Tribunale in Via Moretto, a Brescia, si terrà il seminario aperto “NEET: né scuola, né lavoro. Dati, biografie, progetti”. Questa iniziativa ha come focus principalmente i giovani e gli adolescenti presenti in città, con uno sguardo verso il futuro. Questo evento verrà realizzato […]