Giovani che non studiano e non lavorano: un evento a Bookcity 2015

Nel 2014 l’Italia ha raggiunto il record europeo di NEET, giovani che non studiano e non lavorano. Siamo diventati la fabbrica principale nel mondo sviluppato di inattività giovanile, i più bravi a trasformare il potenziale dei giovani in un costo sociale. Come è successo? Come vivono i giovani tale situazione? E qual è la soluzione? […]
Oltre la metà dei giovani italiani punta all’estero. Destinazioni? Australia e USA

L’unico posto in cui si sentono a casa, ormai, è la hall dell’aeroporto. Che i Millennials italiani fossero una generazione con la valigia si sapeva, ma più si cerca di inquadrare il fenomeno più le mete si fanno diverse e distanti. E soprattutto, cresce tra i giovani la consapevolezza che lasciare il Paese è sempre […]
Istat: a luglio 2015 in calo la disoccupazione giovanile

L’istituto nazionale di statistica ha pubblicato oggi un aggiornamento sullo stato dell’occupazione nel nostro Paese. Emerge un quadro ottimista per il mese di luglio 2015, soprattutto per quanto riguarda il settore giovanile. Nella fascia compresa fra i 15 e i 24 anni, infatti, si registra un calo della disoccupazione di 2,5 punti rispetto al mese di giugno, […]
Sud Italia sempre più arretrato: il prezzo più alto lo pagano i giovani

Il Sud è a rischio di desertificazione industriale e il mercato del lavoro locale è tornato ai livelli di quarant’anni fa. È quanto emerge dalle anticipazioni del Rapporto SVIMEZ sull’economia del Mezzogiorno 2015, presentato ieri a Roma. L’Associazione per lo sviluppo dell’industria del Mezzogiorno ha fotografato l’attuale situazione delle regioni meridionali italiane, sempre più arretrate […]
Al via nuovo apprendistato e alternanza scuola-lavoro: arriva in Italia il sistema duale

Il 20 luglio si è tenuto a Milano il convegno «La via italiana al sistema duale», organizzato dall’Associazione degli enti di formazione professionale della Lombardia (Aef). Erano presenti il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, e il sottosegretario al Lavoro Luigi Bobba. Insieme hanno illustrato le novità sull’apprendistato di primo e terzo […]
42.7% di giovani disoccupati: una “banda” troppo larga
![[© woodleywonderworks / CC BY 2.0]](https://www.rapportogiovani.it/wp-content/uploads/2015/04/woodleywonderworks_CC-BY-2.0-1024x683.jpg)
Il dibattito politico sembra concentrarsi prevalentemente sulla riforma costituzionale e sulla legge elettorale. Nel frattempo, l’Istat ci comunica che la disoccupazione a febbraio è tornata al 12.7%. Le categorie più deboli, come sempre, sono le donne e i giovani. A dicembre e a gennaio sembrava che il trend avesse imboccato una direzione ottimistica. Il premier […]
Istat 2014: “Giovani i più colpiti dalla crisi.”

Secondo l’Istat , che ha pubblicato il Rapporto 2014 sulla situazione dell’Italia, i 15-34enni occupati diminuiscono, fra il 2008 e il 2013, di 1 milione 803 mila unità, mentre i disoccupati e le forze di lavoro potenziali crescono rispettivamente di 639 mila e 141 mila unità. Il tasso di occupazione 15-34 anni scende dal 50,4% del […]
I dati del Rapporto Giovani alla GNP2014: il 50% dei giovani italiani pronto ad andare all’estero

Il focus – La Giornata Nazionale della Previdenza e del Lavoro quest’anno dedica un’attenzione particolare ai giovani e alla loro imprenditorialità, alla capacità di inventare nuove professioni in un momento di crisi economica, alla voglia di mettersi in gioco. Ma non basta che siano i giovani a rimboccarsi le maniche: il contesto nel quale viviamo, […]