In libreria il Rapporto Giovani 2024

Il 3 maggio esce in libreria volume La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2024 (ed. Il Mulino), che raccoglie le indagini realizzate da Ipsos per l’Osservatorio Giovani nel 2023, oltre alle analisi dei dati e altri approfondimenti qualitativi. L’indice del Rapporto Giovani 2024: Introduzione di Alessandro Rosina PARTE PRIMA I. Giovani e intelligenza artificiale: […]

«La politica è azione»: lo Storify dell’incontro con Delrio in Cattolica

Lo scorso 2 marzo 2015, nell’Aula Pio XI dell’Università Cattolica di Milano, i giovani universitari della Cattolica hanno incontrato il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Graziano Delrio per discutere delle riforme che cambieranno l’Italia. All’incontro, oltre allo stesso Delrio, hanno partecipato Paola Bignardi dell’Istituto Toniolo, promotore dell’iniziativa dedicata ai suoi borsisti, il Rettore dell’Università […]

Garanzia Giovani, intervista a Michele Tiraboschi: “Tanti annunci e promesse, ma nel nostro paese manca la capacità di progettare”

Abbiamo intervistato Michele Tiraboschi, professore di diritto del lavoro all’Università di Modena e Reggio Emilia, presidente di ADAPT (Associazione italiana per gli studi internazionali e comparati in diritto del lavoro e relazioni industriali) e direttore del Centro Studi Internazionali e Comparati “Marco Biagi”, sulla Garanzia Giovani, il Piano nazionale rivolto a tutti i giovani tra 15 ed […]

Scarica gratuitamente il nuovo quaderno “Giovani, scuola, università”

Dopo aver inaugurato una nuova collana dedicata ad alcuni approfondimenti dell’indagine sulla condizione giovanile con il quaderno Giovani e lavoro, l’Istituto Toniolo (con la casa editrice Vita e Pensiero) ha pubblicato un nuovo ebook dal titolo “Giovani, scuola, università” .   Il testo presenta sia i dati sul rapporto tra le nuove generazioni e gli istituzioni scolastiche e […]

L’identikit dei giovani: più tenacia e voglia di cambiare (Il Messaggero)

di Roberto Fontolan   Con l’ambizione di comporre un ritratto dei giovani il più possibile vicino al vero ecco “La condizione giovanile in Italia- Rapporto Giovani 2013” edito da Il Mulino. Si tratta della ricerca curata dall’Istituto Toniolo e realizzata da Ipsos su un campione nazionale di 9.000 giovani tra i 18 e i 29 […]

Istat 2014: “Giovani i più colpiti dalla crisi.”

Secondo l’Istat , che ha pubblicato il Rapporto 2014 sulla situazione dell’Italia, i 15-34enni occupati diminuiscono, fra il 2008 e il 2013, di 1 milione 803 mila unità, mentre i disoccupati e le forze di lavoro potenziali crescono rispettivamente di 639 mila e 141 mila unità. Il tasso di occupazione 15-34 anni scende dal 50,4% del […]

L’identikit del giovane a portata di click: è online la Banca Dati del Rapporto Giovani

E’ disponibile da oggi sul sito www.rapportogiovani.it la nuova banca dati dell’Istituto Toniolo che darà l’opportunità di scoprire e indagare l’universo giovanile italiano tra i 18 ai 29 anni. Con pochi semplici click si potrà consultare l’archivio dati del Rapporto Giovani, l’indagine realizzata su un campione di 9.000 giovani dall’Istituto di Studi Superiori Giuseppe Toniolo in collaborazione con l’Università Cattolica del […]

Neet, intervista di Tv2000 al professor Alessandro Rosina

Il professor Alessandro Rosina, coordinatore scientifico del Rapporto Giovani, è stato intervistato da Tv2000. Il servizio sui Neet (i giovani che non lavorano né studiano) è andato in onda nel tg delle 18.30 di giovedì 3 luglio 2014: qui il link per rivedere l’intervista.