L’importante è partecipare. I giovani, l’impegno sociale e le storie di Extra Campus

Nel 2014, a margine dell’edizione annuale del Rapporto Giovani, è stato condotto un approfondimento mirato sul tema “giovani e impegno sociale”. Ne è emerso un quadro incoraggiante, che vede le nuove generazioni alla ricerca di un modo in cui spendersi per la comunità. I motivi sono molteplici: giocano un ruolo importante fattori come il desiderio […]
Scarica gratuitamente il nuovo quaderno “Giovani, scuola, università”

Dopo aver inaugurato una nuova collana dedicata ad alcuni approfondimenti dell’indagine sulla condizione giovanile con il quaderno Giovani e lavoro, l’Istituto Toniolo (con la casa editrice Vita e Pensiero) ha pubblicato un nuovo ebook dal titolo “Giovani, scuola, università” . Il testo presenta sia i dati sul rapporto tra le nuove generazioni e gli istituzioni scolastiche e […]
Intervista a Walter Passerini, autore de “La guerra del lavoro”

Abbiamo intervistato Walter Passerini, giornalista, docente di Linguaggi giornalistici e Sistema dei media all’Università Cattolica di Milano-Scuola di Giornalismo, grande esperto delle tematiche del lavoro e co-autore del libro “La guerra del lavoro” ” (editore Rizzoli, pagine 414, euro 13), uscito da pochi giorni in libreria. A lui abbiamo chiesto come sta cambiando il mondo del lavoro, […]
A scegliere l’Università ci vado con mammà

Il mensile Vita ha intervistato Alessandro Rosina e Pierpaolo Triani, docenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e tra i curatori del Rapporto Giovani. Ecco il testo dell’articolo: Di Sara De Carli Scegliere l’Università insieme a mamma e papà, portandoseli fisicamente appresso agli Open day. Strano ma vero. Forse finanche un po’ paradossale, ma un segno […]
Stefano Colli Lanzi: “Istituzioni autoreferenziali, non aiutano i giovani nella ricerca del lavoro”

L’amministratore delegato di Gi Group fa una panoramica sull’attuale momento di crisi del paese, con un focus particolare su giovani e mercato del lavoro