Quali sono i vostri programmi per l’estate?

La nuova puntata di 7×1 ha avuto come ospite Michele Faldi, direttore offerta formativa dell’Università Cattolica del Sacro cuore. Un interessante punto di vista sul periodo estivo che “è diventato un tempo di nuovo apprendimento”. L’università mette a disposizione dei diplomati le summer school per l’orientamento o dedicate agli studi danteschi a Verona e Ravenna […]
I giovani, la fede e il discernimento vocazionale

In vista del Sinodo dei Vescovi 2018, a tema “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, la Santa Sede propone ai giovani di compilare il questionario, rivolto ai giovani di tutto il mondo fra i 16 e i 29 anni, per “farti sentire, esprimerti, raccontare quello che sei e ciò che vuoi far sapere […]
Dieci borse di studio in memoria: la consegna il 29 giugno

Si svolgerà giovedì 29 giugno in Università Cattolica (Aula Maria Immacolata) alle 11 la cerimonia di premiazione degli studenti vincitori delle “Borse di studio in memoria” promosse dall’Istituto Toniolo e finanziate da alcuni amici dell’Università Cattolica. Dopo la consegna degli attestato nella Cappella del Sacro Cuore verrà celebrata la messa in suffragio dei defunti titolari […]
A quando il primo figlio? E una propria famiglia? E l’autonomia?

I dati analizzati da Rapporto Giovani 2017 rivelano che quello che i giovani italiani auspicano è molto più vicino a quanto riescono a fare i coetanei europei rispetto a quanto le condizioni che trovano in Italia consentano ad essi effettivamente di realizzare. In larga maggioranza vorrebbero prima dei 30 anni aver guadagnato un’indipendenza solida dai […]
Rapporto Giovani alla Casa delle Donne

“Donne social? Buone pratiche in rete” è il titolo dell’incontro che si è tenuto alla Casa delle donne a Milano nel mese di maggio. Molto spesso si parla di donne come vittime della Rete – perché purtroppo ancora troppe volte lo sono –, ma in questa occasione si è voluto considerare le donne come utenti […]
Istat, in calo la natalità: i dati di Rapporto Giovani 2017

Nel 2016 il saldo complessivo è negativo per 76mila unità. L’8,3% della popolazione è di cittadinanza straniera. Il crollo della natalità prosegue dal 2008. I nuovi nati sono stati meno di 500mil. Il Rapporto Giovani 2017 scrive che “Se i giovani italiani potessero realizzare quanto desiderano, avremmo in Italia una fecondità comparabile (anzi leggermente superiore) […]
L’orientamento è un allenamento

“Allenarsi per il futuro”, il progetto di orientamento scolastico di Bosch e Randstad, scendono in campo per contrastare la disoccupazione giovanile e prevenire il fenomeno dei NEET (Not in Employment, Education or Training) attraverso l’orientamento scolastico e l’alternanza scuola-lavoro. Il programma prevede 300 incontri su tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo di coinvolgere oltre 60000 […]
Esame di stato: date e prove

La nuova puntat di 7×1, andata in onda sabato scorso, sul tema con la dirigente Anna Borando dell’Istituto Luxemburg. Dal 21 si parte con le prove della Maturità. Spiegata la nuova Maturità che partirà il prossimo anno secondo la legge 107 della Buona scuola. Saranno comprese le esperienze di Aletrnanza scuola-lavoro. I crediti del triennio […]
Orientamento professionale, dalle Superiori all’Università

Orientamento professionale: fase di transizione tra Superiori e Università con Roberta Felici, Anna Borando, Fabio Capri. Ascolta la puntata su Radio Maria: http://www.radiomaria.it/archivio.aspx?cat=1b636303-da7e-4c2a-bb98-c0c274d40165
Servizio civile, volontariato e giovani: ne parliamo con Ivan Nissoli

A 7×1 abbiamo dialogato con Ivan Nissoli, responsabile servizio volontariato dela Caritas ambrosiana. Nel decreto del servizio civile universale si dà la possibilità a tutti i ragazzi che in un modo volontario vogliono aderire. Un elemento che sembra in contrasto con la previsione del ministro Pinotti di poter rendere di nuovo obbligatorio il servizio civile. […]