Sinodo, per sette giovani su dieci la famiglia è essenziale per la vita

Il 70 % dei giovani italiani considera la famiglia un pilastro essenziale della propria vita, in particolare il 67% (molto d’accordo e abbastanza d’accordo) la ritiene fondata sul matrimonio. Il nucleo famigliare rappresenta un punto di riferimento stabile e affidabile al quale fare riferimento in situazioni di difficoltà: di fronte ad un futuro incerto la famiglia d’origine […]
Garanzia Giovani, gli under 30 scettici sul piano occupazione del governo. E i giovani del Nord la conoscono meno dei coetanei del Sud

Se questo è il principale strumento che il Governo italiano sta realizzando come contrasto alla disoccupazione giovani, quanto è conosciuto davvero tra gli under 30 italiani e quanto ritengono possa davvero, finalmente, migliorare in modo strutturale la loro condizione? I dati dell’indagine di approfondimento su questo tema condotta a luglio 2014 nell’ambio del “Rapporto […]
Il Rapporto Giovani presentato al Presidente Napolitano

Roma – Nella mattinata di martedì 28 gennaio, al Quirinale, nello studio privato del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il cardinale Angelo Scola, presidente dell’Istituto Toniolo, ha guidato la delegazione composta dal direttore dell’Istituto Enrico Fusi, dal rettore dell’Università Cattolica Franco Anelli, dalla professoressa Paola Bignardi (coordinatrice del gruppo di ricerca del Rapporto Giovani), dal […]
Tgr Lombardia

“I giovani e il volontariato”: presentazione del Rapporto Giovani a Teramo

Teramo – Mercoledì 26 marzo, alle 11, all’Università degli studi (Sala tesi) di via Renato Balzarini 1, si terrà la presentazione del Rapporto Giovani dal titolo “I giovani e il volontariato”. S.E. Rev.ma Mons. Michele Seccia Vescovo di Teramo-Atri Luciano D’Amico Rettore dell’Università degli studi di Teramo Rita Bichi Professore ordinario di […]
Scarica gratuitamente il nuovo quaderno “Giovani, scuola, università”

Dopo aver inaugurato una nuova collana dedicata ad alcuni approfondimenti dell’indagine sulla condizione giovanile con il quaderno Giovani e lavoro, l’Istituto Toniolo (con la casa editrice Vita e Pensiero) ha pubblicato un nuovo ebook dal titolo “Giovani, scuola, università” . Il testo presenta sia i dati sul rapporto tra le nuove generazioni e gli istituzioni scolastiche e […]
“Studio e lavoro, quali dinamiche?”. Incontro a Seveso

Seveso- Il Servizio Giovani ha proposto anche agli educatori dei 18/19enni e dei giovani (laici, persone consacrate e sacerdoti) un Osservatorio sabato 22 febbraio presso il Centro Pastorale Ambrosiano (Via S.Carlo 2) per indagare le dinamiche dello studio e del lavoro con riferimento alla condizione giovanile. Nel corso dell’incontro è intervenuto anche il professor Alessandro […]
il Rapporto Giovani a San Marino

San Marino- Venerdì 23 maggio nella sala Montelupo a Domagnano si è tenuto l’incontro dal titolo “I giovani nella crisi”, organizzato dalle Segreterie di Stato Istruzione e Cultura e Turismo e Politiche Giovanili dello Stato di San Marino, con il sostegno dell’Istituto Toniolo e dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, nonché della Comunità Salesiana di San […]
Presentazione del Rapporto Giovani a Firenze

Firenze – Mercoledì 28 maggio, alle 18.30, all’Aula Magna di via del Ghirlandaio 40, si è tenuta la presentazione del Rapporto Giovani, a cura della professoressa Paola Bignardi.
Giovani e comunicazione

NUOVE GENERAZIONI E COMUNICAZIONE: AFFIDABILI GIORNALI ON LINE E SITI DI INFORMAZIONE (VISITATI DAL 68% DEI GIOVANI), MENO BLOG E SOCIAL NETWORK. MOLTO BASSO IL LIVELLO DI FIDUCIA VERSO I DIBATTITI TELEVISIVI. PER IL 62% DI LORO LE NUOVE TECNOLOGIE HANNO AUMENTATO IL LIVELLO DI INFORMAZIONE. Grado di fruizione dei vari mezzi di informazione Secondo […]