CREMONA: Dall’indagine nazionale – Rapporto Giovani 2022 all’esperienza dei PdO

L’Informagiovani del Comune di Cremona, in collaborazione con l’Azienda Sociale del Cremonese, l’Assemblea dei Sindaci dell’Ambito e con il supporto dell’Istituto Giuseppe Toniolo ha attivato un Osservatorio centrale con l’obiettivo di supportare i Comuni dell’Ambito cremonese nell’attivazione di Punti di Osservazione finalizzati al monitoraggio di bisogni, attese, aspettative, immaginario e tutto ciò che caratterizza la […]

Giovani e partecipazione: i dati dell’Osservatorio Giovani al convegno Obiezione alla violenza servizio all’uomo

Elena Marta, docente dell’Università Cattolica e componente dell’ Osservatorio Giovani, interverrà al convegno, promosso da Caritas Italiana, dal titolo Obiezione alla violenza servizio all’uomo in programma a Roma, mercoledì 7 dicembre. Porterà il proprio saluto anche il presidente della Cei, il cardinale Matteo Maria Zuppi. La professoressa Marta presenterà i dati dell’ indagine dell’Istituto Toniolo […]

Adolescenti e adulti in dialogo: una ricerca nelle valli friulane

“Fateci domande intelligenti” è il titolo del volume edito da Vita e Pensiero che raccoglie e racconta il lavoro svolto negli ultimi due anni nelle valli e dolomiti friulane, a sostegno del dialogo inter-generazionale tra adolescenti e adulti, nella prospettiva delle generatività sociale, che ha coinvolto il Tavolo Educativo Don Lorenzo Milani, i Servizi Sociali che […]

Passi di sinodalità in diocesi di Otranto

Il Servizio per la Pastorale giovanile della diocesi di Otranto, nell’ambito del cammino sinodale delle Chiese in Italia, propone due incontri con il prof. Fabio Introini, docente di Sociologia presso l’Università Cattolica di Milano, per mettere a tema “L’indagine sugli adolescenti ad Otranto: dati e ricadute pastorali”. Venerdì 18 novembre si terrà un incontro al mattino […]

La scuola risorsa strategica per i giovani

Melfi (aula magna I.I.S. G. Gasparrini), martedì 8 novembre, ospita l’incontro La condizione giovanile in Italia – Rapporto Giovani 2022. La scuola risorsa strategica per i giovani. Il programma INTRODUZIONEMarida Sonnessa, delegata diocesana Diocesi Melfi Rapolla Venosa Università Cattolica Sacro Cuore di Milano RELAZIONE Rita Bichi, docente ordinario di Sociologia generale Università Cattolica del Sacro […]

L’Osservatorio Giovani al Next Generation Fest

Un’occasione unica di incontro per sottolineare il protagonismo delle nuove generazioni, grazie a mentors, Istituzioni (nazionali ed europee), influencer, artisti. Il Next Generation Fest, attraverso momenti di talk, speech ispirazionali e live performance, intende rilanciare i valori fondanti dell’Unione Europea con il coinvolgimento attivo dei giovani come costruttori di comunità. L’evento intende anche permettere alle Istituzioni di intercettare le istanze dei giovani e raccontare le opportunità di autonomia […]

I primi dieci anni del Rapporto Giovani: l’ 8 novembre convegno in Università Cattolica

In occasione dei primi dieci anni del Rapporto Giovani dell’Istituto Toniolo, martedì 8 novembre si è tenuto l’incontro “I primi dieci anni del Rapporto Giovani. Il futuro delle nuove generazioni”, presso l’aula Negri da Oleggio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Nel 2012 l’Istituto Toniolo ha realizzato, con il sostegno di Fondazione Cariplo e Intesa Sanpaolo, […]

UrbanaMenteCultura 2022/23

È in programma il ciclo di incontri UrbanaMenteCultura 2022/23, organizzato con i patrocini del Comune di Magenta e dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo. Il primo incontro “Ricerca di autenticità, timori e voglia di comunità. Le ambivalenze dei giovani, le sfide per le generazioni adulte” è in programma venerdì 21 ottobre alle 21, presso il CinemateatroNuovo Magenta, […]

Dieci anni di racconto della condizione giovanile

di Alessandro Rosina Correva l’anno 2012 ed eravamo nel bel mezzo di quella che verrà ricorda come la “Grande recessione”. Giornali e notiziari televisivi erano pieni di titoli sul continuo peggioramento del tasso di disoccupazione giovanile, suscitando grande preoccupazione per la condizione e il destino di una intera generazione. L’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo nasce in […]

Transizioni. Un patto educativo per i minori stranieri non accompagnati

Lunedì 10 ottobre presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore è stata presentata una ricerca dell’Osservatorio Giovani sui minori stranieri non accompagnati. Sono giovani che vivono una triplice transizione: affrontano e superano i traumi della migrazione, attraversano il passaggio dall’adolescenza alla vita adulta e da un contesto sociale e culturale a un altro. Per approfondire clicca […]