Va costruita una socialità controllata per chi sta pagando il costo della pandemia

“I giovani sono in grado di rispettare le regole ma devono essere coinvolti. I violenti? Sono minoritari. Ma il disagio rischia di esplodere“. Alessandro Rosina, demografo e coordinatore scientifico del Rapporto Giovani dell’Istituto Toniolo, riflette sulla ribellione dei giovani al coprifuoco imposto dal governo. “Secondo me si potrebbe provare a trovare contesti sociali in cui […]

Green sì, green washing no. I ragazzi italiani cercano la (vera) sostenibilità

Le nuove generazioni, italiane e internazionali, mostrano una sensibilità sempre più acuta per tutto quello che ruota intorno a sostenibilità, adeguando le proprie abitudini di consumo a criteri ecologici. Con un occhio critico soprattutto sulle aziende e lo scarto fra l’evoluzione green sbandierata ovunque e l’aderenza effettiva a modelli di produzione sostenibile: il vecchio green […]

Alessandro Rosina ospite a Sette Storie

Lunedì 26 aprile Alessandro Rosina, coordinatore scientifico dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, è stato ospite a “Sette Storie“, il programma di Monica Maggioni in onda su Rai Uno ogni lunedì in seconda serata. Nella seconda parte del programma si è discusso di riaperture con l’allentamento delle misure anti-covid. Ma l’Italia riparte davvero? E com’è diventato il […]

Webinar “Giovani, essere di Mediterraneo”

“Giovani, essere di Maditerraneo” è il tema del webinar, organizzato dall’Istituto Giuseppe Toniolo e Università Cattolica del Sacro Cuore, tenutosi martedì 27 aprile alle ore 17.30. Dopo il webinar del 23 marzo dal titolo “Neet, i giovani più a Sud ”, è tornato l’appuntamento con le analisi e le riflessioni dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo sui […]

Il Rapporto Giovani 2021 a Otto e Mezzo su LA7

Giovedì 15 aprile su LA7 il Rapporto Giovani 2021 è stato protagonista della rubrica “Il Punto” di Paolo Pagliaro. Nel Rapporto si evidenzia come nell’anno del Coronavirus c’è stata una forte crescita di fiducia dei ragazzi nei confronti delle istituzioni pubbliche e dei servizi fondamentali, a cominciare dalla scuola. La scuola è promossa dal 67% […]

Speciale Università Cattolica su Riflessi Magazine

In occasione della Giornata per l’Università Cattolica del Sacro Cuore, nell’anno del Centenario dalla Fondazione, Riflessi Magazine ha realizzato uno speciale di approfondimento in collaborazione con l’Ufficio per le Comunicazioni sociali della Diocesi Di Cremona. Ospite della puntata Paola Bignardi, coordinatrice dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, per riflettere sui valori sui cui è stata fondata l’Università […]

Il Rapporto Giovani 2021 agli Stati generali del volontariato bergamasco

Gli eventi del mese dedicato alla partecipazione degli Stati generali del volontariato bergamasco sono stati proseguiti mercoledì 14 aprile con la presentazione del «Rapporto giovani 2021» realizzato dall’Istituto Toniolo e lunedì 19 aprile con il «Dialogo sulla partecipazione» tra il regista Elio De Capitani e la sociologa Chiara Giaccardi. Tutte le informazioni sono disponibili sul […]

La condizione giovanile in Italia

Anche in questa pandemia, le nuove generazioni mostrano una grande capacità di resilienza, che trova riscontro nell’atteggiamento personale e nella partecipazione sociale, ma anche in un possibile protagonismo favorito da Next Generation Eu. Mercoledì 14 aprile alle ore 18 si è svolto il webinar “La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2021”, in diretta sul […]