7×1: La trasmissione della Fede nei giovani delle famiglie migranti

In questa puntata di 7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi, parliamo della ricerca ”Di generazione in Generazione. La trasmissione della fede nelle famiglie con background migratorio” volta al rapporto tra […]

Giovani, futuro, presente – interviste ai giovani

Si è svolta domenica 5 maggio la 95a Giornata per l’Università Cattolica, promossa dall’ Istituto Giuseppe Toniolo, Ente fondatore e garante dell’Ateneo. “Passione, talento, impegno. Cercando il mio posto nel mondo” è il tema dell’edizione 2019. Ecco il video racconto della giornata e le testimonianze di alcuni studenti dell’Università Cattolica. Il video racconto del significato della […]

Perché donare e perché ricevere?

Jessica Ollio è di Condofuri (RC) e frequenta il III anno di Economia e management internazionale (Facoltà di Economia e giurisprudenza) a Piacenza. Ha fatto l’esperienza del Collegio Sant’Isidoro. – Che cosa hai provato appena ti è stato comunicato che avresti ricevuto la Borsa di studio? Il primo sentimento provato è stato di incredulità; non […]

Per il Sinodo insieme Avvenire e Osservatorio Giovani

Per il Sinodo dei giovani, nel mese di ottobre, Avvenire e Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo collaborano per raccontare i giovani di oggi attraverso dati, statistiche, storie. Un viaggio attraverso la condizione giovanile di oggi che ha avuto inizio mercoledì 4 aprile e si ripresenterà con una nuova tappa ogni mercoledì fino al Sinodo dei vescovi […]

Quali sono le sfide educative verso le nuove generazioni?

Con “Giovani, futuro presente” l’ Osservatorio Giovani dell’ Istituto Giuseppe Toniolo offre uno strumento di formazione “video” sulla condizione giovanile in Italia.  I giovani, nel nostro Paese, sono spesso al centro del dibattito pubblico. Da qui la necessità di conoscerli meglio, di avere dei punti di riferimento per fare luce sulla loro realtà. I Millennials […]

Qualcosa che serve a questa scuola. Il calendario formativo

Qui di seguito le proposte formative per l’anno 2018/2019 per raccogliere la sfida di un’educazione pensata, condivisa e appassionata. Venerdì 21 settembre 2018 – Apertura della formazione “Sapienza del cuore, fragilità, tenerezza” – Cristina Pasqualini __________________________________________________ Venerdì 16 novembre 2018 “Curare l’esistenza e dare significato e sapore alla vita” – Luigina Mortari __________________________________________________ Venerdì 5 […]

“Di generazione in Generazione. La trasmissione della fede nelle famiglie con background migratorio”

Giovedì 20 settembre alle ore 11.00, nella sala convegni della Curia Arcivescovile, piazza Fontana n.2, Milano, sarà presentato il volume “Di generazione in Generazione. La trasmissione della fede nelle famiglie con background migratorio”. Interverranno alla conferenza stampa: – Mons. Franco Agnesi vicario generale dell’Arcidiocesi di Milano e delegato per la Pastorale dei Migranti nella Conferenza episcopale lombarda; – Don Alberto […]

“Il cinema, la città, e……..”

Dal 15 al 20 settembre 2018 la Fondazione Ente dello Spettacolo propone ogni giorno un’occasione per avvicinarsi al cinema, capire i meccanismi del linguaggio audio-video e ascoltare storie nuove per conoscere la propria città. In particolare le attività destinate ai giovani si inseriscono nel progetto “Periferie digitali” sviluppato dalla Fondazione con il contributo di Siae nell’ambito del programma Sillumina […]

Presentazione dell’indagine “Rapporto Cinema 2018”, 17 settembre Milano

Fondazione Ente dello Spettacolo nell’ambito del progetto “Periferie digitali”, finanziato da Siae con il programma Sillumina, propone in occasione della Milano Movie Week un incontro dedicato al mondo dell’audiovisivo durante il quale verrà presentata per la prima volta a Milano l’indagine svolta da Fondazione Ente dello Spettacolo “Rapporto Cinema 2018”. Un momento di riflessione curato […]