7X1: intervista al Senatore Mario Monti

Il Senatore Mario Monti, Presidente del Consiglio tra il 2011 e il 2013, è stato ospite dell’Istituto Toniolo per la rubrica, in onda su Radio Marconi il sabato alle 18 e 30, “7X1”. Con Monti abbiamo parlato di disoccupazione giovanile, dell’impegno dell’Europa per le politiche occupazionali. Il senatore ha commentato i dati del Rapporto Giovani circa […]
Utilizzo dei Cookies
CHE COS’È UN COOKIE Un cookie http o, semplicemente, cookie, è una stringa di testo di piccole dimensioni inviata da un server ad un web client (solitamente un browser), successivamente mandata indietro dal client al server ogni volta che il client accede allo stesso dominio web, che viene utilizzata per eseguire autenticazioni automatiche, tracciamento di […]
No, in Australia l’emigrazione non è un pranzo di gala
![[© StephenMitchell / CC BY-NC-ND 2.0]](https://www.rapportogiovani.it/wp-content/uploads/2015/05/StephenMitchell-CC-BY-NC-ND-2.0.jpg)
Come noto, è cambiata tra i giovani la percezione dell’emigrazione. Salvo rare eccezioni, nessuno dei nostri connazionali che tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento sbarcava a Ellis Island si metteva in marcia con grande entusiasmo: lo stomaco vuoto era il motore principale che spingeva a impelagarsi –in senso letterale, perché si trattava di […]
7X1: intervista all’esperto d’arte Willy Montini

Willy Montini, presentatore televisivo ed esperto d’arte, è stato ospite dell’Istituto Toniolo per la rubrica, in onda su Radio Marconi il sabato alle 18 e 30, “7X1”. Con Montini si è parlato della Biennale di Venezia, aperta al pubblico sabato 9 maggio dal titolo All The World’s Futures, delle sfide che aspettano l’arte, dei nuovi […]
Don Falabretti: «Gli adulti aiutino i giovani a sognare e costruire il futuro»

di Francesco Mattana Don Michele Falabretti, responsabile dal 2012 del Servizio nazionale per la Pastorale Giovanile della CEI, è l’interlocutore ideale per imbastire una riflessione approfondita sul rapporto tra i giovani e la Chiesa anche alla luce dei dati del Rapporto Giovani. Ordinato sacerdote nel 1993, per undici anni è stato vicario parrocchiale di Osio […]
7X1: intervista alla Vicepresidente del Senato Valeria Fedeli

La Vice Presidente del Senato Valeria Fedeli è stata ospite dell’Istituto Toniolo per la rubrica “7X1”, in onda su Radio Marconi ogni sabato alle 18.30. Fra i temi trattati con la senatrice, quello della fiducia dei giovani alle Istituzioni e nei sindacati, il rapporto formazione e lavoro, le pari opportunità alla luce di quanto emerge dal […]
I dati del Rapporto Giovani nel programma Rai “A Sua Immagine”

L’86,15% dei giovani italiani progetta di costituire una famiglia con almeno due figli: è questo uno dei dati tratti dal Rapporto Giovani e riportati lo scorso 17 maggio durante l’ultima puntata della trasmissione Rai “A sua immagine”, condotta da Lorena Bianchetti. Nato nell’ottobre del 1997 come settimanale di approfondimento culturale, sulla scia delle rubriche religiose presenti nel palinsesto […]
Giovani e Lavoro: la speranza oltre la crisi. Il convegno a Novafeltria

“Giovani e lavoro, la speranza oltre la crisi” è il titolo del convegno in programma venerdì 22 maggio 2015 alle ore 21 a Novafeltria, nel teatro parrocchiale Montefeltro. Dopo il saluto del vescovo Andrea Turazzi, prenderanno la parola Alessandro Rosina, docente di Demografia e Statistica sociale all’Università Cattolica del Sacro Cuore, Marco Tura, segretario generale […]
Niente tele, siamo inglesi: E4 si “spegne” per spingere i giovani a votare
![[© Daniel Horacio Agostini / CC BY-NC-ND 2.0]](https://www.rapportogiovani.it/wp-content/uploads/2015/05/Daniel-Horacio-Agostini_CC-BY-NC-ND-2.0-1024x768.jpg)
C’era un vecchio jingle, di un programma televisivo di molti anni fa, che diceva “No non è la BBC, questa è la Rai, la Rai Tv”. Gianni Boncompagni, ideatore di questo orecchiabile motivetto, intendeva scherzare sul fatto che lassù, oltremanica, le cose si fanno molto più seriamente. Magari – questo era il sottinteso della canzone – […]
Pianeta giovani, l’Eurobarometro: lavoro poco, disincanto tanto
![[© Francisco Osorio / CC BY-2.0]](https://www.rapportogiovani.it/wp-content/uploads/2015/05/Francisco-Osorio_CC-BY-2.0-1024x575.jpg)
Aveva ragione senz’altro quel tale quando diceva che “sia gli ottimisti che i pessimisti contribuiscono alla società: i primi inventano l’aereo, i secondi il paracadute”. La sua visione, forse, peccava però di eccesso d’ottimismo: al giorno d’oggi si respira un tale clima di disincanto tra una larga fetta di persone che l’impressione, così a occhio, […]