Giovani e bellezza è ancora possibile oggi educare i giovani al bello

Il 14 marzo a Firenze, nella città del Fiore, dove si può toccare con mano il bello, grazie al genio creativo e operoso di artisti antichi e moderni, si è svolto presso l’Auditorium Ente CRF, in via Folco Portinari 5/r il seminario dal titolo “Piace ciò che è bello o è bello ciò che piace?”. […]
Per le risposte ai giovani serve convergenza fra le forze politiche

I dati del Rapporto Giovani hanno anticipato il forte malessere dei giovani
Gardini e Bonanni: “La sfiducia dei giovani è dovuta alla mancanza di risposte da parte dello Stato”

Gardini e Bonanni commentano i dati sulle Istituzioni su Radio Vaticana
Nativi digitali: la rete non incide sulle decisioni che contano

da Radio Vaticana su giovani, comunicazione e partecipazione alla vita politica
Mario Mauro: “L’indagine del Toniolo è un campanello d’allarme per la politica”

Mario Mauro: “Tra i giovani italiani e la politica non c’è un rapporto positivo”
Bisogna dare un’occhiata al 38,5% di giovani che rifiutano logica destra – sinistra

Potito Salatto commenta i dati del Rapporto Giovani
Luigi Bobba – Dai giovani indicatori di una forte distanza per la politica

Bobba commenta i dati del Rapporto Giovani
Giorgia Meloni – La ricerca del Toniolo conferma che ai giovani non interessano simboli, ma risposte concrete

Giorgia Meloni sui dati del Rapporto Giovani
Le nuove generazioni stanno messe peggio di quelle passate

Cardinale Angelo Scola a commento dei dati del Rapporto Giovani su giovani e comunicazione
Enrico Mentana: I giovano hanno il mondo il tasca ma non non hanno accesso ad una società invecchiata

Enrico Mentana commenta i dati del Rapporto Giovani