Il futuro della fede nell’educazione dei giovani la Chiesa di domani

Quale futuro per la fede? E per le comunità cristiane? Dopo l’indagine che ha coinvolto 150 giovani di tutta Italia sul loro rapporto con la religione (Dio a modo mio. Giovani e fede in Italia, a cura di R. Bichi e P. Bignardi, Vita e Pensiero, 2015), l’équipe di ricerca dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo si è […]

ATS Parole Ostili, Istituto Toniolo e Miur: insieme per promuovere una cultura della rete “non ostile”

In occasione della terza edizione del Cortile di Francesco ad Assisi, alla presenza del Ministro Valeria Fedeli, è stato siglato pubblicamente un protocollo d’intesa tra l’ATS Parole Ostili – formata dall’Associazione Parole O_Stili, l’Università Cattolica del Sacro Cuore, l’Istituto Giuseppe Toniolo – e il MIUR, (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) per promuovere una cultura […]

Brescia: un seminario su giovani e fede

Dio a modo mio – Giovani e fede in Italia Seminario  28 aprile 2016 Aula: Aula Magna “G.Tovini” –  Ore: 14.30 Via Trieste 17, Brescia Coordina: Prof. Domenico SIMEONE Docente di Pedagogia generale, Università Cattolica del Sacro Cuore Interventi di: Paola BIGNARDI Curatrice del volume “Dio a modo mio”, Membro del Consiglio di Amministrazione di Istituto Toniolo e Università Cattolica […]

Rapporto Giovani – la brochure

Il metodo della ricerca, i temi, i principali risultati dell’indagine 2015 sulla Brochure Rapporto Giovani 2015 del Rapporto Giovani.

91% GIOVANI DEL CENTRO VEDE POCHE OPPORTUNITA’, 37% PREFERISCE ATTIVITA’ IN PROPRIO A LAVORO DIPENDENTE

La crisi economia imperversa. L’incertezza diffusa si ripercuote inevitabilmente sulle aspettative dei giovani. In particolare nel centro Italia risulta ampio il divario tra voglia di scommettere su se stessi e prospettive attuali. Il 91% di loro, infatti, considera limitate o scarse le opportunità lavorative.   Meglio allora sfruttare le proprie competenze e la voglia di mettersi […]

Fuori dalla Calabria: l’emigrazione giovanile

Il Rapporto Giovani 2014 sarà presentato da Alessandro Rosina (ordinario di Demografia e Statistica Sociale, direttore LSA dell’Università Cattolica di Milano)a Reggio Calabria il 12 giugno alle 11.00 nella Sala Giuditta Levato presso il Consiglio regionale della Calabria.   Parteciperanno Sebi Romeo e Nicola Irto (Consiglio regionale della Calabria) e interverranno Mons. Giuseppe Fiorini Morosini […]

Expo: 78% dei giovani è Expo ottimista

I giovani sono in larga misura pronti a scommettere sul successo di Expo 2015. La maggioranza la considera un’opportunità da cogliere e larga è la voglia di partecipare. Miglioramento dell’immagine di Milano, potenziamento dei servizi, possibilità occupazionali. Sono queste alcune delle ricadute positive che l’Esposizione avrà secondo le nuove generazioni. Volendo sintetizzare con un voto, […]

Il Rapporto Giovani presentato a Melfi

A Melfi, giovedì 18 dicembre al museo civico di Palazzo Donadoni a Melfi, è stato presentato il volume “La condizione giovanile in Italia – Rapporto Giovani 2014” (ed. Il Mulino).  I dati presenti nel secondo rapporto annuale dell’indagine sui giovani italiani sono stati illustrati dal professor Emiliano Sironi del Laboratorio di Statistica applicata dell’Università Cattolica […]