“7×1: il concorso Opera Prima: edizione 2021/2022”

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti racconta una novità, in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Per l’anno scolastico 2021/2022, Opera Prima torna con una terza edizione rivolta agli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado. “Incroci – Storie di incontri e scontri” è il […]

7×1: Oasi di fraternità. Nuove esperienza di vita comune giovanile”

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti racconta una novità, in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Nel volume uscito il 9 settembre Oasi di fraternità(ed. Vita e Pensiero) una riflessione sul tema dei giovani e la vita comune in ambito ecclesiale a partire dai risultati di […]

7×1: “Opera Prima 2021/2022. Laboratorio di scrittura creativa”

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti racconta una novità, in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Per l’anno scolastico 2021/22 Opera Prima propone a tutti gli studenti e le studentesse della scuola secondaria di secondo grado un laboratorio di scrittura creativa gratuito. Il laboratorio prevede 4 […]

Webinar “Intercettare i NEET: strategie di prossimità”

Mercoledì 19 gennaio, dalle ore 15.30, si è svolto il Webinar “Intercettare i NEET: strategie di prossimità”, in diretta sui canali social dell’Università Cattolica e dell’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori (Facebook, LinkedIn e Youtube Unicatt, Facebook Istituto Toniolo). Introduzione e moderazione di Alessandro Rosina, Università Cattolica. Saluti introduttivi:–Enrico Fusi, Segretario generale Istituto Toniolo–Antonella Sciarrone […]

L’Italia non è un paese per giovani

I giovani in Italia non solo sono sempre meno, destinati a diventare una minoranza, ma anche le loro condizioni di vita sono destinate a peggiorare. Secondo i dati dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, nel 2008 il tasso dei giovani che non studiano né lavorano (i Neet) tra i 25 e i 34 anni era del 23%, […]

7×1: Quando la Musa non basta. La scrittura creativa a scuola

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti racconta una novità, in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Per l’anno scolastico 2021/22 Opera Prima organizza un corso di formazione per gli insegnanti della scuola secondaria di primo e secondo grado per approfondire il tema della scrittura e il tema […]

7×1: Insieme è meglio. Giovani e vita comune

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti racconta una novità, in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Lunedì 29 novembre alle ore 17.00 si è tenuto il webinar “Insieme è meglio. Giovani e vita comune“, in diretta sui canali social dell’Università Cattolica e dell’Istituto Toniolo.  Sono intervenuti Fabio […]

Chi sono i giovani di Saluzzo? Valore, fede e scelta di vita

La Pastorale giovanile di Saluzzo organizza l’evento “Chi sono i giovani di Saluzzo? Valore, fede e scelta di vita“, per restituire i dati della ricerca sui giovani del saluzzese, in programma giovedì 9 dicembre presso il Teatro Don Bosco. Interverrà, in dialogo con le realtà del territorio, Cristina Pasqualini, docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore […]

Parole per capirsi: la parola “Degiovanimento”

Ritorna la nostra rubrica “Parole per capirsi“! Questa settimana scopriamo il significato della parola “degiovanimento“. Il termine è stato utilizzato sull’articolo di Buone Notizie – Corriere della Sera (26 ottobre 2021) in merito alla riflessione di Alessandro Rosina, coordinatore scientifico dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo: “Il degiovanimento rischia di rallentare la nuova fase di sviluppo da avviare […]