“Il cinema, la città, e……..”

Dal 15 al 20 settembre 2018 la Fondazione Ente dello Spettacolo propone ogni giorno un’occasione per avvicinarsi al cinema, capire i meccanismi del linguaggio audio-video e ascoltare storie nuove per conoscere la propria città. In particolare le attività destinate ai giovani si inseriscono nel progetto “Periferie digitali” sviluppato dalla Fondazione con il contributo di Siae nell’ambito del programma Sillumina […]
Presentazione dell’indagine “Rapporto Cinema 2018”, 17 settembre Milano

Fondazione Ente dello Spettacolo nell’ambito del progetto “Periferie digitali”, finanziato da Siae con il programma Sillumina, propone in occasione della Milano Movie Week un incontro dedicato al mondo dell’audiovisivo durante il quale verrà presentata per la prima volta a Milano l’indagine svolta da Fondazione Ente dello Spettacolo “Rapporto Cinema 2018”. Un momento di riflessione curato […]
Seminario con i Docenti di Teologia e gli assistenti pastorali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Si svolgerà da lunedì 10 a giovedì 13 settembre presso il Centro Congressi del Santuario di Caravaggio (viale Giovanni XXIII) della Diocesi di Cremona il seminario che annualmente riunisce i docenti di Teologia e gli assistenti pastorali delle quattro sedi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Le giornate di studio sono promosse dal Centro pastorale dell’Ateneo in collaborazione con […]
7×1: Lo stato di salute dell’economia italiana

Riprendiamo la nuova stagione del 7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi, parlando di economia con Carlo Cottarelli, direttore dell’Osservatorio dei Conti pubblici italiani presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Si […]
Domeniche in Villa – dal 10 giugno al 23 settembre

Domeniche in Villa a Castelnuovo Fogliani: sei appuntamenti, dal 10 giugno al 23 settembre, per scoprire la storica dimora, che ha mantenuto immutati fascino ed eleganza. Visite guidate per scoprire la struttura del Toniolo adagiata nel cuore della Pianura Padana, a due passi da Piacenza. L’Istituto Toniolo, ente fondatore dell’Università Cattolica, in stretta collaborazione con […]
Con i giovani, per i giovani – 7 settembre, Biella

Ricordando il 40° anniversario della morte del prof. Pier Carlo Bruna verrà celebrata la Santa Messa in suffragio del “Prufe” alle ore 20.15 nella cappella del Nuovo Oratorio. Alle ore 21 nel salone del Nuovo Oratorio seguirà “Il ricordo dei suoi giovani. Il prof. Bruna, la chiesa biellese, il concilio: un momento forte,per il movimento […]
“MODI NUOVI PER COMUNICARE: imparare a capire la città e le periferie attraverso il cinema”.

Fondazione Ente dello Spettacolo, nell’ambito del progetto”Periferie digitali” finanziato da Siae con il programma Sillumina, propone una lezione aperta rivolta agli studenti delle scuole superiori per conoscere le strutture tipiche del linguaggio audio-video con l’obiettivo di metterne in evidenza le potenzialità e i rischi nella società di oggi. Dal fenomeno del cyberbullismo, all’utilizzo positivo della […]
7×1: Estate in oratorio

In questa puntata di 7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi, incontriamo Don Stefano Guidi (FOM) che ci racconta quali siano le peculiarità dell’oratorio e quale sia il target dell’utenza. “Offre […]
Non lasciamoli soli in rete

È stata presentata oggi l’edizione 2017/18 della ricerca EU Kids Online sui rischi e le opportunità di internet per i ragazzi, in occasione dell’edizione annuale di Parole O_Stili, dedicata oggi a Trieste al tema “Quando le parole sono un ponte”. Oltre 1.000 esperti della rete, giornalisti, manager, politici, docenti, comunicatori, influencer e persone da tutta […]
7×1: chi sono i giovani della Generazione Z?

Cosa si intende per generazione Z? Sono i post millennials, chi è nato dal 2000 in poi. E’ stata condotta una ricerca “Generazione Z: Guardare il mondo con fiducia e speranza” edito da Vita e pensiero. Ospite in studio è Silvia Bonzi dell’Istituto Toniolo di Milano. Da dove è partita la ricerca e perché indagare […]