Eredi&Innovatori: la storia di Lidya

Lidya SIMOVA è Rappresentante del Parlamento bulgaro presso il Parlamento europeo. Originaria di Sofia, nel 2004 si è trasferita a Milano per iscriversi alla facoltà di Scienze Politiche dell’Università Cattolica a Milano. La sua carriera inizia nel 2014 quando inizia a lavorare come esperto presso la Commissione sugli Affari europei nell’Assemblea Nazionale della Bulgaria. Nell’inverno […]
I giovani italiani tra voglia di protagonismo e disillusione. Il 73,8% crede ancora nell’impegno sociale

In tutte le librerie è stato distribuito il Rapporto Giovani 2018 curato dall’Istituto Toniolo con il sostegno della Fondazione Cariplo e Intesa Sanpaolo. Ci sono certamente elementi di rassegnazione, disillusione e distacco, ma emerge l’energia con la quale il 73,8% degli intervistati ritiene che sia ancora possibile impegnarsi in prima persona nella società. Essa si […]
Il Rapporto Giovani 2018 è in libreria!

Il filo conduttore della quinta edizione del Rapporto Giovani è costituito dai valori, nella loro declinazione più ampia. Oltre ad aggiornare il quadro sulla condizione delle nuove generazioni, su come affrontano gli snodi della transizione alla vita adulta e le implicazioni sociali ed economiche che ne conseguono, la ricerca annuale condotta dall’Osservatorio dell’Istituto Toniolo continua […]
Eredi&Innovatori: la storia di Abdoulaye

Abdoulaye Mbodj è intervenuto lo scorso 19 aprile al Convegno per la Giornata per l’Università Cattolica. Ha 33 anni e è originario di Dakar (Senegal). Vive in Italia dal 1991 con la famiglia. Laureato a pieni voti in Diritto Commerciale, oggi è il primo africano iscritto all’albo degli avvocati di Milano. Che cosa significa essere erede […]
Eredi&Innovatori: la storia di Annalisa

Annalisa è intervenuta lo scorso 19 aprile al Convegno per la Giornata per l’Università Cattolica. Ha 28 anni, di Pavia, e ha vinto la seconda edizione del Fellowship Program UNOG dell’Istituto Giuseppe Toniolo. In particolare, ha svolto uno stage negli uffici ginevrini della Missione Permanente della Santa Sede, presso le Nazioni Unite. Da gennaio 2016 lavora […]
Eredi&Innovatori: la storia di Tommaso

Tommaso Migliore, CEO & founder di MDOTM, si è laureato alla Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative dell’Università Cattolica. La sua startup è stata l’unica dell’universo fintech ad essere selezionata, in tutta Europa, da Google for Entrepreneurs per partecipare a Blackbox Connect, un programma di accelerazione in Silicon Valley che mette in contatto eccellenze […]
Eredi&Innovatori: la storia di Teresa

Teresa MEZZA, Dottoranda di ricerca Università Cattolica del Sacro Cuore, ha frequentato la Facoltà di Medicina e Chirurgia. Ha ottenuto il riconoscimento Future Leaders Mentorship Programme for Clinical Diabetologists della European Foundation for the Study of Diabetes (EFSD) e ha vinto uno dei sei prestigiosi Rising Star Fellowship Programme. Teresa è intervenuta lo scorso 19 aprile […]
Accompagnare la fede dei giovani oggi, 19 aprile Roma

A Roma il prossimo 19 aprile è in programma la giornata di studio dal titolo “Accompagnare la fede dei giovani oggi” presso la Pontificia Università Antonianum in Via Alessandro Manzoni 1. P R O G R A M M A Mattina Ore 9.00 Moderatore Albert Schmucki OFM Vice Preside dell’Istituto Francescano di Spiritualità Saluti Mary […]
7×1: il lavoro nella comunicazione digitale

Grazie a Nicoletta Vittadini, docente di sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’Università Cattolica di Milano e direttore del master “Digital communications specialist” scopriremo le nuove professioni della comunicazione digitale. Ascolta la puntata integrale:
Eredi & Innovatori, giovani protagonisti, 19 aprile Milano

In occasione della 94esima Giornata Universitaria, che avrà per tema “Eredi & Innovatori. Giovani protagonisti della storia”, giovedì 19 aprile, nel contesto della settimana milanese dedicata al design e all’innovazione, l’Ateneo aprirà la sua sede storica di Milano in largo Gemelli per un evento rivolto agli studenti, agli alumni e alla città. In Aula Magna […]