Salute e Giovani, 9 Marzo-Treviso

I giovani di oggi si perdono nel mondo virtuale e nel divertimento più folle pur di non scontrarsi con la realtà che si è severa e ardua , ma è l’unico mezzo per plasmare il proprio essere e per capire la vocazione di ciascuno(che sia in ambito di lavoro,matrimonio…)Interverrà la Prof.ssa Paola Bignardi, pubblicista e […]
Missione giovani:dal discernimento ad una nuova azione pastorale, Istituto San Pietro, via A.Diaz 25, Viterbo- 2/3 Marzo

Viterbo Il convegno incentrato sui giovani e la loro Fede, su come accompagnarli nella propria vita e come si possano ascoltare. Perché la voglia di cambiamento e le loro critiche siano le fondamenta della nostra società senza che vengano ignorate
Educare: un mestiere impossibile? Pieve a Nievole, 5 Marzo

Pescia Interverrà il Prof. Armando Matteo, per ricordarci che l’educazione deve avere un ruolo da protagonista nelle nostre vite
7×1: la disaffezione dei giovani per il sistema politico odierno

I giovani italiani sono chiamati al voto! In quanti andranno a votare e perché? Cosa può accorciare la distanza tra i giovani e la politica? Analizziamo l’argomento con Andrea Bonanomi, docente di statistica sociale presso l’università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Ascolta la puntata integrale:
La condizione giovanile in Italia, Lamezia Terme – 27 aprile

Il prossimo 27 aprile a Lamezia Terme si terrà il convegno “La condizione giovanile in Italia”. Interverranno Don Fabio Stanizzo, Delegato diocesano Associazione Amici Università Cattolica, il Prof. Giovanni Martello, Dirigente Liceo Campanella, e la Prof.ssa Rita Bichi, Ordinario di Sociologia generale – Università Cattolica Osservatorio Giovani Istituto Toniolo. L’appuntamento è al Liceo Tommaso Campanella, […]
La Generazione Z: un’indagine sugli studenti trentini

Osservatorio Giovani in collaborazione con Iprase, l’Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa di Trento, ha realizzato l’Indagine sugli adolescenti trentini, la Generazione Z. Il volume è consultabile sul sito Iprase. Qui di seguito l’indice della pubblicazione con i dettagli dei temi trattati: 1.1 La “Generazione Z” 1.2 La cornice di riferimento 1.3 […]
Verso il Sinodo su giovani, fede e discernimento vocazionale – Bergamo, 26 febbraio

7×1: la storia di Dramatrà

Incontriamo Davide Ianni, tra i fondatori dell’associazione culturale Dramatrà. Gli attori interpretano le storie e le vite di chi abitava in quei luoghi. E’ un nuovo modo per far conoscere la città. Un’idea originale. E come è nata l’idea? “Dalla passione che nasce per scoprire la città di Milano in modo diverso. Sono spettacoli itineranti”. […]
Giovani, una “generazione di mezzo” da comprendere, Pennabilli 24 febbraio

Il prossimo 24 febbraio in provincia di Ravenna, a Pennabilli, si terrà il convegno Giovani, una “generazione di mezzo” da comprendere ed accompagnare. Programma: Prolusione Mons. Andrea Turazzi, Vescovo di San Marino-Montefeltro Introduzione Emanuele Guidi, Delegato diocesano Ass. Amici Un. Cattolica Relazione Paola Bignardi, Coordinatrice dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo Dibattito Conclusioni Leggi il programma
Giovani al voto: meno della metà ha già deciso chi votare

Solo il 14% dei Millennials ha già iniziato a informarsi sui programmi dei partiti e il 53% boccia la politica italiana I DATI DEL RAPPORTO GIOVANI I giovani (e giovani-adulti) intervistati a pochissime settimane di distanza dalle elezioni politiche del 4 marzo mostrano una grande incertezza sia sulla decisione di andare a votare sia sul simbolo da indicare sulla […]