Il vento favorevole, 10 marzo, Piacenza

Il prossimo 10 marzo dalle 9.30 alle 17, al Centro Congressi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore,  si terrà l’incontro “Il vento favorevole” verso il Sinodo dei giovani. Si tratta di una giornata di incontro e ascolto per educatori e giovani. I temi trattati saranno: Accompagnare, Ricercare, Condividere, Organizzare. Prevista anche la diretta streaming. Programma e […]

I giovani italiani chiedono una politica diversa

I GIOVANI ITALIANI CHIEDONO UNA POLITICA DIVERSA. IL 53% BOCCIA QUELLA ATTUALE, MA PER IL 74% È POSSIBILE MIGLIORARLA CON IMPEGNO IN PRIMA PERSONA La campagna elettorale per il voto del 4 marzo è oramai conclusa. Ora a parlare saranno soprattutto i risultati sia relativi all’affluenza sia del consenso ottenuto dai vari partiti. Ma al di là del voto, rimane […]

7×1: Parrocchia 2.0

Eccoci con una nuova puntata del 7×1. Interviene Maria Grazia Cazzaniga, dell’ufficio per le comunicazioni sociali della diocesi di Milano, per parlarci di un nuovo percorso di formazione che avrà luogo a partire dal 17 Marzo e si chiamerà”La Parrocchia comunica con i Social Media”. Le Parrocchie e le altre realtà associative connesse conoscono l’uso […]

L’oratorio oggi, Bareggio (MI) 14 marzo

Presso l’Oratorio San Luigi di Bareggio (MI) saranno presentati i risultati emersi dallo studio di Rapporto Giovani circa i giovani e la fede, raccolti nella pubblicazione “Dio a modo mio”.  L’oratorio festeggia il suo 80° anniversario e tale incontro aiuta a comprendere quale sia la situazione dell’”oggi”, per meglio strutturare progetti per il “domani”. Mercoledì […]

Salute e Giovani, 9 Marzo-Treviso

I giovani di oggi si perdono nel mondo virtuale e nel divertimento più folle pur di non scontrarsi con la realtà che si è severa e ardua , ma è l’unico mezzo per plasmare il proprio essere e per capire la vocazione di ciascuno(che sia in ambito di lavoro,matrimonio…)Interverrà la Prof.ssa Paola Bignardi, pubblicista e […]

7×1: la disaffezione dei giovani per il sistema politico odierno

I giovani italiani sono chiamati al voto! In quanti andranno a votare e perché? Cosa può accorciare la distanza tra i giovani e la politica? Analizziamo l’argomento con Andrea Bonanomi, docente di statistica sociale presso l’università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Ascolta la puntata integrale:  

La condizione giovanile in Italia, Lamezia Terme – 27 aprile

Il prossimo 27 aprile a Lamezia Terme si terrà il convegno “La condizione giovanile in Italia”. Interverranno Don Fabio Stanizzo, Delegato diocesano Associazione Amici Università Cattolica, il Prof. Giovanni Martello, Dirigente Liceo Campanella, e la Prof.ssa Rita Bichi, Ordinario di Sociologia generale – Università Cattolica Osservatorio Giovani Istituto Toniolo. L’appuntamento è al Liceo Tommaso Campanella, […]

La Generazione Z: un’indagine sugli studenti trentini

Osservatorio Giovani in collaborazione con Iprase, l’Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa di Trento, ha realizzato l’Indagine sugli adolescenti trentini, la Generazione Z. Il volume è consultabile sul sito Iprase. Qui di seguito l’indice della pubblicazione con i dettagli dei temi trattati: 1.1 La “Generazione Z” 1.2 La cornice di riferimento 1.3 […]