Shape your Job – Cerchi un lavoro o cerchi il tuo lavoro? 14 giugno

Evento  14 giugno 2017 Aula: Servizio Stage e Placement –  Ore: su appuntamento Largo A. Gemelli, 1, Milano logo Prospera Consulenti di Prospera saranno a tua disposizione per un colloquio di orientamento che ti aiuterà ad identificare i requisiti personali e professionali maggiormente significativi per impostare la ricerca del tuo lavoro. In particolare, verrà posta […]

I giovani vogliono rimanere o uscire dall’Unione europea?

Il Rapporto Giovani 2017 ha posto ai giovani italiani, francesi, tedeschi, polacchi, spagnoli una domanda sull’uscita del proprio paese dall’Europa per sondare le intenzioni di voto dei giovani intervistati. Come evidente nella tabella 12, il Remain vincerebbe con grande ampiezza di consensi in tutti e cinque i paesi coinvolti, anche se la quota di indecisi, […]

I giovani italiani sono mobili – i dati di Rapporto giovani 2017

La mobilità umana, come le cifre confermano, è un fenomeno che vede il protagonismo delle generazioni più giovani, che viaggiano – oltre che per ragioni di forza maggiore − per lavoro, per studio e per svago. Tra chi ha risposto alle domande della survey, l’esperienza dichiarata di trasferimento per studio, lavoro e servizio civile è […]

I giovani dicono addio alla “bussola” per antonomasia della politica: destra e sinistra

Leggi l’articolo pubblicato da Repubblica con i dati di Rapporto giovani e in collaborazione con Fim Cisl e Cisl nazionale Per il programma 7×1 abbiamo chiesto al docente Giancarlo Rovati, direttore del dipartimento di Sociologia all’Unievrsità Cattolica del sacro cuore,  di dialogare con noi sul tema giovani e politica. I giovani ne parlano con gli […]

Teddy, la terra della crescita del personale. Le storie di Irene e Francesco

33 anni, originaria di Fidenza, ora lavora a Piacenza. Un percorso di studi da maestra d’asilo, con esperienze estive, la allena ad accorgersi del bisogno dell’altro. Una caratteristica preziosa anche per chi deve fare attenzione al cliente. Come le richiede il suo lavoro ora. Irene Cosenza è store manager del negozio di Piacenza. Lavora in […]

Lavoro, autonomia e politiche: 3 sfide per il futuro delle giovani generazioni, 5 giugno Torino

Università di Torino – Campus Luigi Einaudi – Lungo Dora Siena 100 9.15 Registrazione 9.30-13.15 Autonomia giovanile e lavoro [Aula E1] Except Project-H2020, Social Exclusion of Youth in Europe Cumulative Disadvantage, Coping Strategies, Effective Policies and Transfer Sonia Bertolini, Chiara Ghislieri, Antonella Meo, Roberta Ricucci, Paola Torrioni, Magda Bolzoni, Valentina Goglio, Simone Martino, Valentina Moiso, […]

Il “degiovanimento” italiano da Rapporto Giovani 2017

Il “degiovanimento” italiano da Rapporto Giovani 2017 Nel corso dell’ultimo decennio la popolazione europea tra i 15 e i 29 anni ha visto ridurre la sua consistenza di quasi due punti percentuali sul totale della popolazione. Il dato Eu28 sulla popolazione 15-29 anni è passato dal 19,7% del 2004 al 17,5% del 2015 [Eurostat 2015]. […]

I giovani e la politica. Si coinvolgono, sono interessati? Ne parliamo a 7×1, 27 maggio

Ascolta l’anteprima di 7×1 in onda domani su Radio Marconi alle 18.40 e in replica alle 13.00 domenica. Ci siamo chiesti: in quali forme si coinvolgono i Millennials in politica? Abbiamo incontrato il professore Giancarlo Rovati, docente ordinario di Sociologia l’Unievrsità Cattolica del Sacro Cuore. Al 29 maggio all’Ispi la presentazione di un corso “Verso […]

Speranza e paure dei giovani italiani: la realtà del Sud, 26 maggio Rocella Jonica

Osservatorio Giovani in Italia VENERDÌ 26 MAGGIO 2017 Convento dei Minimi, Roccella Jonica – ore 18.00 Saluti prof. Giuseppe Certomà –  Sindaco Sua Ecc.za Mons. Francesco Oliva – Vescovo di Locri-Gerase prof.ssa Maria Carmela Ferrigno – Delegata diocesana per l’Università Cattolica del Sacro Cuore Relazioni «Il ruolo dell’Università Cattolica nello scenario italiano» Sua Ecc.za Mons. […]

Puntata 7×1 – E’ utile la laurea per trovare lavoro?

Con Radio Marconi la nuova puntata di 7×1 sul tema “Mondo del lavoro e giovani sul nuovo rapporto Almalaurea”. Ci siamo chiesti: serve o no la laurea per trovare lavoro? Che cosa mostrano i dati di AlmaLaurea e di Rapporto Giovani 2017? Ne abbiamo discusso con Fabio Introini, docente di Sociologia all’Università Cattolica. Ascolta la […]