I giovani e l’immigrazione

Da una parte le ultime generazioni sono quelle cresciute nel pieno della globalizzazione: come tali, hanno avuto la possibilità di muoversi in un tipo di società che dovrebbe favorire l’apertura e lo scambio. D’altro canto, gli stessi giovani sono stati investiti più di tutti gli altri dalla crisi economica del 2008, e ancora oggi ne […]

I giovani e la famiglia

Il processo di formazione di una famiglia rappresenta uno dei passaggi cruciali che costituiscono la transizione all’età adulta.  In Italia, questo processo risulta posticipato rispetto a quanto accade nel resto d’Europa. Nel nostro Paese l’età media di uscita dalla casa dei genitori è pari a circa 30 anni: la conquista “ritardata” dell’autonomia fa slittare in […]

Fare famiglia oltre la crisi: è possibile?

Nel 2013 le nascite hanno toccato il punto più basso dall’Unità d’Italia in poi. Nel 2014 l’ammontare dei nati è poi risultato ancora minore, tanto che l’Istat stesso, per evidenziare il record negativo, ha sottolineato che mai avevamo fatto così pochi figli dal 1861 in avanti. Istat rileva dinamiche depressive della natalità per numero medio […]

Rapporto giovani al Meeting di Rimini – guarda il video

Il professor Rosina del team Rapporto Giovani ha partecipato al Meeting di Rimini sul tema La strana demografia italiana: c’è posto per noi?  Sabato 20 agosto 2016 11.15 Relatori: Gian Carlo Blangiardo, Docente di Demografia all’Università degli Studi di Milano-Bicocca; Alessandro Rosina, Docente di Demografia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Moderatore: Giorgio Vittadini, […]

Rapporto giovani 2016 – “Servizio Civile Universale. Sai di cosa si tratta?”

Il prossimo 8 luglio alle ore 14.00 scade il bando del servizio civile nazionale per la selezione di 35.203 volontari per progetti in Italia e all’estero. È stato realizzato, all’interno del Rapporto Giovani, un approfondimento sul tema del Servizio Civile Universale, al fine di comprendere : La conoscenza della proposta del Servizio Civile Universale da […]

Fattore Giovani. “Sport e solidarietà” con con Corrado Ratti de “I Muscoli del Lario”

Fattore Giovani è l’appuntamento televisivo settimanale prodotto dall’Istituto Giuseppe Toniolo con il supporto di Università Cattolica e, in particolare, dell’Alta Scuola in Media e Spettacoli con il corso Cimo (Comunicazione per l’impresa e i media). La trasmissione sarà in onda ogni domenica alle 20.30 (in replica il giovedì alle 15.30), sul canale 195 del digitale […]

Consegnato al Santo Padre il volume “Dio a modo mio – Giovani e fede in Italia”

Al termine dell’udienza generale di mercoledì 22 giugno, il segretario generale dell’Istituto Giuseppe Toniolo Enrico Fusi, le prof. Paola Bignardi e Rita Bichi hanno consegnato al Santo Padre il volume “Dio a modo mio – Giovani e fede in Italia”, che raccoglie i risultati dell’indagine qualitativa curata da Paola Bignardi e Rita Bichi, promosso dall’Istituto […]