In mostra i manichini di de Chirico, fino al 17 ottobre

Per la prima volta a Milano i costumi di scena disegnati dall’artista per l’allestimento che aprì il Maggio Musicale Fiorentino nel 1933, rivoluzionando l’estetica scenica de I Puritani di Bellini. Dal 19 settembre al 17 ottobre nella sede di via Nirone. Arrivano per la prima volta a Milano i costumi di scena che Giorgio de […]

Una mostra da visitare, una mostra tutta da guardare: i Papi in soggettiva

Un consiglio per una mostra che ha appena inaugurato a La Triennale sulla figura dei Pontefici della storia e in particolare sul loro rapporto con l’audiovisivo: in quale misura la Chiesa si è servita anche di cinema e televisone per trasmettere il proprio messaggio? Come questi mezzi di comunicazione hanno raccontato la storia della Chiesa […]

Il cinema e i Millennials – l’anteprima di 7×1

Il cinema e le nuove tecnologie sanno ancora incontrare i desideri e le sensibilità dei giovani? 7×1, il porgramma su Radio Marconi in onda il sabato alle 18.40 e la domenica in replica alle 13.00, lo ha chiesto a Alessandro Rosina, docente di demagrofia all’Università Cattolica del Cacro cuore. Ascolta l’anteprima  

Alla 74esima Mostra di Venezia i dati di Rapporto Giovani dedicati al cinema

Il cinema piace alle nuove generazioni che lo considerano pienamente in linea con le proprie sensibilità e con le modalità di fruizione di spettacoli e divertimenti. Solo il 9,8% dei giovani italiani lo ritiene adatto soprattutto ad adulti e anziani. I Millennials si rivelano, inoltre, grandi consumatori di film: il 91% ne vede almeno uno a […]

I giovani e il cinema: Rapporto giovani al Festival di Venezia, 2 settembre

Nella giornata del 2 settembre, Alessandro Rosina, curatore del Rapporto e demografo Università Cattolica, e il prof. Massimo Locatelli, professore associato di Cinema, Fotografia, Televisione, Filmologia e Storia dei media audiosivi alla Facoltà di Lettere Università Cattolica, interverrano sul tema Giovani e cinema nello spazio della Fondazione Ente dello Spettacolo (FEdS) in occasione della 74esima […]

Estate: un consiglio per la lettura

Sotto l’ombrellone che cosa leggete? E’ il tema della nuova puntata di 7×1. Un libro da consigliare ha a tema la resilienza. Abbiamo incontrato l’autore, professore Sergio Astori, psichiatra e psicoterapeuta. “Resilienza, andare oltre”. Ascolta la puntata integrale         Ascolta l’anteprima  

Anteprima di 7×1 – Contest “Il futuro di Milano”

Milano, una città da rappresentare: è stato indetto un concorso per i giovani che, attraverso i cortometraggi, raccontano come vedono la città e come la vorrbebero vedere. 7×1 ha incontrato Maurizio Del Tenno, direttore di China Investment, che ha lanciato il contest in collabroazione con la Fondazione Ente per lo spettacolo. “Si tratta di un […]

Grandi e piccoli schermi: la fruizione di film e cinema

Qual è il capitale tecnologico dei Millennials? La famiglia del Millennial italiano è ben lungi dall’essere tecnologicamente sprovvista. Nella sua dotazione, lo smartphone supera la televisione (rispettivamente 94,3% e 92,1%), il pc portatile è ampiamente presente (82%) e il tablet (57,8%) ormai dimostra di aver raggiunto la diffusione del personal computer desktop (59,9%).   Rispetto […]

Il cinema giovane viaggia su smartphone e parla inglese

Il cinema dei Millennials viaggia su smartphone e porta la firma dei registi americani. A dirlo è una recente indagine condotta nell’ambito del Rapporto Giovani,  su commissione dell’Ente Fondazione dello Spettacolo. L’approfondimento è stato realizzato su una rosa di 1.600 giovani nati dal 1982 al 1994, interrogati circa il consumo di film e cinema. Per […]

“Millennials al cinema”: un evento alla Festa del Cinema di Roma

Lunedì 19 ottobre, alle ore 10.30, in occasione della Festa del Cinema di Roma, saranno presentati allo Spazio Arte – Rai Movie i dati della ricerca “Millennials al cinema”, commissionata dall’Ente Fondazione dello Spettacolo nell’ambito del Rapporto Giovani, l’indagine a cura dell’Istituto Toniolo in collaborazione con l’Università Cattolica e con il sostegno di Fondazione Cariplo […]